Tutte le strade portano a Roma

Tutte le strade portano a Roma
La Via Francisca del Lucomagno

23 novembre 2024. Monica Nanetti ci porta lungo la via Francisca del Lucomagno: un antico tracciato romano-longobardo, ricco di testimonianze storiche e religiose. 510 km che attraversano la Svizzera da nord a sud, valicando anche il passo del Lucomagno, per entrare in Lombardia e raggiungere Pavia, dove il tracciato si collega con la Via Francigena. […]

Tutte le strade portano a Roma
Da Milano a Lodi Vecchio

16 novembre 2024. Questa settimana vi raccontiamo passo dopo passo il cammino che Sergio Valzania ha percorso dall’11 al 14 novembre da Milano a Lodi Vecchio accompagnato dall’Associazione Iubilantes (www.iubilantesit).

Tutte le strade portano a Roma
I Cammini Lauretani

9 novembre 2024. I Cammini Lauretani sono un’antica via di pellegrinaggio mariano che ha fin dal Medioevo ha collegato Roma al Santuario della Santa Casa di Loreto. L’importanza di questa strada fu data dal fatto che essa univa due città sante: Roma e Loreto, l’una custode della tomba di S. Pietro e l’altra della Casa […]

Tutte le strade portano a Roma
Il cammino di Sant’Antonio

2 novembre 2024. Questa settimana percorriamo il Cammino di Sant’Antonio, un itinerario a piedi realizzato dai frati minori conventuali della Basilica di sant’Antonio di Padova, e da numerosi volontari, che collega i principali luoghi italiani di accertata presenza di Sant’Antonio di Padova. La nostra guida è Alberto Friso Project Event Manager «Antonio800».

Tutte le strade portano a Roma
Gli amici del Cammino di san Filippo

26 ottobre 2024. Il cammino di San Filippo è un percorso meraviglioso fatto di strade secondarie e antichissimi sentieri, che abbraccia millenni di storia pagana e cristiana; un crogiolo di dominazioni, di eventi storici, di luoghi poco conosciuti, ma molto interessanti. Tra gli amici del cammino c’è anche Filippo Pontiero.

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di San Filippo Neri

26 ottobre 2024. Questa settimana percorriamo il Cammino di San Filippo Neri, un percorso a piedi tra Cassino e Gaeta, tra Montecassino e la Montagna Spaccata, i due luoghi religiosi più visitati del basso Lazio. Nel mezzo una grande varietà di paesaggi, dal fluviale al collinare, dal montuoso al marittimo. Lo ha percorso Carla Adipietro.

Tutte le strade portano a Roma
St Francis Ways

19 ottobre 2024. I Cammini di San Francesco sono in fase di accreditamento nella rete degli itinerari culturali europei. Importanti novità sono emerse dal tredicesimo forum consultivo annuale sugli itinerari culturali, che dal 25 al 27 settembre ha riunito a Visegrad, in Ungheria, oltre 350 stakeholder e circa 60 relatori da tutta Europa. Ai lavori […]

Tutte le strade portano a Roma
La Romea Strata

19 ottobre 2024. La Romea Strata era una rotta europea importante, percorsa dai pellegrini che partendo dall’Europa centro orientale affrontavano il cammino verso Roma: dal Mar Baltico attraversavano Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria fino a valicare le Alpi ed entravano nel Nord Est d’Italia attraverso il Tarvisio. Ne parliamo con Don Raimondo […]

Tutte le strade portano a Roma
Accessibilità e fruibilità dei cammini

12 ottobre 2024. La Regione Umbria ha presentato nei giorni scorsi il Vademecum “Accessibilità e fruibilità dei cammini: un metodo di lavoro”. Prodotto da FISH – Federazione Italiana Superamento Handicap –è un progetto finanziato dal Ministero del Turismo con Regione Umbria capofila. Un ulteriore passo in avanti verso l’inclusività, come ci ha raccontato Gabriele Favagrossa […]

Tutte le strade portano a Roma
In cammino, con un cane ed un asino

12 ottobre 2024. Una ragazza, un cane e un asino: questa la squadra che ha percorso 330 km della via Francigena tra la Lombardia e la Valle d’Aosta. Ci facciamo raccontare tutto da Francesca Bocca, giovane donna originaria di Vigevano, che dedica la sua vita al suo lavoro con gli animali e che ha compiuto […]