Tutte le strade portano a Roma

Tutte le strade portano a Roma
Vivere il Giubileo

28 dicembre 2024. Con l’apertura delle Porte sante della Basilica di San Pietro e al carcere di Rebibbia, siamo entrati nell’anno Giubilare. Saverio Gaeta è l’autore di “Vivere il Giubileo. Tutto quello che c’è sa sapere sull’Anno santo” (edizione Piemme). Con lui raccontiamo la storia, i luoghi e gli appuntamenti da non perdere.

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di San Nilo

21 dicembre 2024. Nel 940, Nicola, giovane aristocratico, lascia ogni cosa e inizia la sua vita monastica con il nome di Nilo. Oggi se ne possono ripercorrere i passi, in una settimana o poco più, nella natura del Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e dei monti Alburni. E’ il Cammino di San […]

Tutte le strade portano a Roma
Guida al pellegrinaggio

21 dicembre 2024. Ormai mancano pochi giorni all’apertura della Porta Santa e all’inizio del Giubileo della speranza. A Roberta Russo, che ha curato per Edizioni Terra Santa il libro “Il Giubileo a Roma. Guida al pellegrinaggio” chiediamo alcuni consigli per organizzare al meglio il proprio pellegrinaggio a Roma.

Tutte le strade portano a Roma
I cammini giubilari dentro Roma

14 dicembre 2024. Durante il prossimo Giubileo saranno tanti i pellegrini che arriveranno a Roma da ogni parte d’Italia e del mondo. Ma si può essere pellegrini anche dentro Roma. Con Roberta Russo accenniamo ai principali cammini giubilari: da quello delle Basiliche papali all’itinerario delle 7 chiese, dall’Iter Europeum, all’itinerario delle Patrone d’Europa.

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di San Colombano

14 dicembre 2024. Con Mauro Steffenini, presidente dell’Associazione “I Cammini di San Colombano” percorriamo il Cammino di San Colombano, uno dei più antichi esistenti e documentati. Il Cammino di San Colombano parte dall’Irlanda del Nord e attraversa l’Europa fino alla Lombardia orientale, in particolare a Bobbio, sede dell’abbazia fondata all’inizio del VII secolo dall’abate irlandese […]

Tutte le strade portano a Roma
L’Alta Via delle Grazie

7 dicembre 2024. Con Gabriella Castelli percorriamo l’Alta Via delle Grazie, un viaggio in terre di devozioni e tradizioni tra la natura mozzafiato delle Prealpi Orobiche, nell’abbraccio di un’ospitalità genuinamente pellegrina.

Tutte le strade portano a Roma
La spiritualità del pellegrinaggio

7 dicembre 2024. Si avvicina l’apertura della Porta Santa e l’inizio dell’anno giubilare. Cominciamo a preparaci sfogliando il libro “Il Giubileo a Roma. Guida al pellegrinaggio”. Con Roberta Russo che lo ha curato, iniziamo a raccontare la spiritualità del pellegrinaggio nella storia.

Tutte le strade portano a Roma
Tre giorni con Maria

30 NOVEMBRE 2024. Continua ad attraversare l’Italia “Tre giorni con Maria” il pellegrinaggio nazionale della Sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa che prese avvio l’11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré. Questa iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino dei Cappuccini

30 novembre 2024. Fra Sergio Lorenzini è l’ideatore del Cammino dei Cappuccini, che ripercorre l’avventurosa storia che ha segnato la nascita della riforma francescana esplosa nella prima metà del ‘500. Il cammino si snoda in 17 tappe per quasi 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno.

Tutte le strade portano a Roma
Associazione Iubilantes

23 novembre 2024. Iubilantes è un’organizzazione di volontariato culturale nata nel 1996 da un gruppo di amici con una passione comune: la riscoperta lenta, a piedi, dei luoghi e della storia. Quasi 30 di cammini veri, fatti di sentieri e di strade, ma anche metaforici fatti di cultura, di ricerca, di tentativi di scoprire nuovi […]