Tutte le strade portano a Roma

Tutte le strade portano a Roma
Francesco tra le righe

1 febbraio 2025. Si aprirà Il 5 febbraio, presso il Convento di Monteripido (PG), “Francesco tra le righe”, progetto che coglie l’occasione del Centenario francescano come inizio ideale della produzione letteraria in italiano. “Francesco tra le righe” si propone di fare del Cantico delle creature e della letteratura italiana un crocevia di incontro e riflessione […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di San Francesco di Paola

1 febbraio 2025. Angelina Marcelli, responsabile comunicazione e cultura del Cammino di San Francesco di Paola, ci accompagna lungo questo percorso di interesse religioso e naturalistico. Un cammino di 247 km e 12 tappe, che ricalca i passi del santo calabrese Francesco da Paola, attraversando i luoghi che fecero da cornice alla sua vita, in […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Sentiero dell’Inglese

25 gennaio 2025. Siamo in Calabria questa settimana, pronti a percorrere il “Sentiero dell’inglese”. Un suggestivo cammino di 6 giorni in una terra d’altri tempi, tra incantevoli borghi grecofoni, maestosi uliveti secolari, ed affascinanti Fiumare. Occasione per entrare nella vera essenza della Calabria Greca, terra calda e accogliente come le sue genti. L’aveva intuito Edward […]

Tutte le strade portano a Roma
L’importanza della Parola

25 gennaio 2025. In occasione del Giubileo del Mondo della comunicazione (24-26 gennaio) e della Domenica della Parola di Dio (26 gennaio) con Laura Gusella riflettiamo sull’importanza della parola e delle parole. Laura Gusella ha curato per le Edizioni Paoline, due brevi riflessioni sul tema: “La Parola crea relazioni” e “La Parola si fa carne”.

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di Sant’Agostino e il Bocciolo della Rosa

18 gennaio 2025. In occasione del Giubileo 2025, l’Associazione Cammino di Sant’Agostino – che sovrintende l’omonimo percorso di 770 km tra Lombardia e Genova– ha dato vita al Bocciolo della Rosa, una più breve esperienza pellegrina disegnata in aderenza al percorso ufficiale. Lungo 90 km per 5 giorni di cammino nel verde collinare della Brianza […]

Tutte le strade portano a Roma
Icone di speranza

11 gennaio 2025 Fino al 16 febbraio 2025, la Chiesa di Sant’Agnese in Agone a Roma ospita la mostra “Icone di speranza. Il cammino della fede nei Musei Vaticani”, un’esposizione unica dedicata alle icone d’Oriente. L’evento, parte della rassegna “Il Giubileo è Cultura”, si colloca nel contesto del Giubileo Ordinario 2025, promosso dal Dicastero per […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino Materano

11 gennaio 2025 Arrivare a piedi a Matera, patrimonio dell’umanità Unesco: un viaggio di sette giorni tra Puglia e Basilicata, tra passato e presente, dalle eredità storiche di Federico II agli orizzonti infiniti dell’altopiano delle Murge, modellati dal lavoro secolare dell’uomo. Di giorno si cammina in mezzo a ulivi, mandorli, vigneti e muretti a secco, […]

Tutte le strade portano a Roma
Nel Giubileo con il Cantico delle Creature

4 gennaio 2025. In occasione dell’Anno Giubilare e delle celebrazioni legate a San Francesco per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. Con Veruska Picchiarelli visitiamo la mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il cantico […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di san Michele

4 gennaio 2025. Una linea dritta attraverso l’Europa ed il Mediterraneo che, passando da Tortona, tocca eremi e chiese in Irlanda Cornovaglia, Mont Saint Michel, la Sacra di San Michele, la Grotta dell’Arcangelo sul Gargano, l’isola di Simi nell’Egeo, e finalmente il Monte Carmelo tra Haifa e Gerusalemme. Questa settimana percorriamo il Cammino di San […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino Minerario di Santa Barbara

  28 dicembre 2024. Questa settimana percorriamo il Cammino Minerario di Santa Barbara: un itinerario tra mare, monti, miniere, punteggiato dalle testimonianze della millenaria epopea mineraria della Sardegna. Cammino lungo il quale aleggia la presenza costante di Santa Barbara, la patrona dei minatori. Al Cammino è dedicata anche una guida curata da Gianpiero Pinna, edita […]