Temi del giorno

Al vostro servizio
Giornata mondiale della pizza

Giornata mondiale della pizza venerdì 17 gennaio. Un piatto che è diventato l’emblema dell’Italia in tutto il mondo. Quanto sono i pizzaioli che lavorano? Quali le opportunità? Come riconoscere una pizza di qualità? OSPITI: Tiziana Stallone Biologa Nutrizionista Gino Sorbillo Maestro Pizzaiolo

Buona la prima
Sempre più vicini ad un accordo su tregua e ostaggi a Gaza

15 gennaio 2025 Da Doha segnali incoraggianti, la firma dell’intesa potrebbe essere imminente. Ma Israele nega che Hamas abbia già approvato i suoi termini. Intervista ad Alessandra Buzzetti, corrispondente a Gerusalemme. È il tema della puntata di Buona la prima, condotto da Federica Margaritora, in onda dal lunedì al venerdì alle 19.30. Il programma, che […]

Il territorio parla
Sardegna, rischio decadenza per Todde; Busto Arsizio, allarme sicurezza; Como, Caritas fa bando servizio civile

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti. La questione della possibile decadenza di Alessandra Todde da presidente della Giunta regionale, dopo il pronunciamento del Collegio elettorale di garanzia, che contesta irregolarità amministrative nel corso della campagna elettorale. È possibile […]

Al vostro servizio
Condominio: le liti continue

Condominio: le liti continue. Quali i motivi di frizione all’interno dei palazzi? Come risolvere le liti? Il ricorso alla mediazione e il ruolo strategico dell’amministratore di condominio. Quanto è importante il regolamento condominiale per evitare inutili discussioni. OSPITE: Nicola D’Alberti Anaci

Buona la prima
Medio Oriente, “Hamas ha accettato l’accordo di tregua”

14 gennaio 2025 Qatar: un’intesa sulla tregua a Gaza è possibile ‘molto presto’. ‘Superate le principali controversie nei negoziati, stiamo raggiungendo la definizione dei dettagli’. Hamas ha accettato la bozza di accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il rilascio di decine di ostaggi: lo affermano due funzionari israeliani coinvolti nei […]

Il territorio parla
Emilia Romagna, parte fase due ricostruzione; Firenze, Pitti Uomo, moda in crisi; Racalmuto (Ag), a rischio il Circolo di Sciascia

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Icaro, Rimini, Simona Mulazzani. La ricostruzione post alluvione arriva alla seconda fase con la nomina del commissario Fabrizio Curcio, ieri a Bologna per un confronto con il presidente dell’Emilia Romagna Michele De Pascale, sindaci e […]

Al vostro servizio
Caffè e cacao: arrivano gli aumenti

Caffè e cacao: arrivano gli aumenti. Che cosa sta accadendo sui mercati internazionali. Perché ci sono questi incrementi? Le opportunità alternative? Cresceranno ancora i prezzi? Come cambia la colazione degli italiani? OSPITI: Lorenzo Bazzana Responsabile Economico Coldiretti Fabio Ottolina Altoga Federgrossisti Confcommercio

Buona la prima
Due donne e due destini diversi arrivano dalle carceri iraniane

Due donne e due destini diversi arrivano dalle carceri iraniane. E’ di oggi la notizia che dopo quattro anni e 1500 giorni di prigionia la Repubblica islamica dell’Iran ha rilasciato l’attivista tedesco-iraniana Nahid Taghavi. Ma a Teheran le cose restano diverse. C’è infatti apprensione per un’altra attivista. Si tratta della 40enne – di origini curde […]

Al vostro servizio
Pensioni: cosa cambia nel 2025

Pensioni: cosa cambia nel 2025. Piccoli ritocchi alle pensioni minime, prorogate le misure di flessibilità in uscita da quota 103 all’ ape sociale fino ad opzione donna. Rafforzato il bonus Maroni per chi resta a lavoro e la novità della sovrapposizione della previdenza complementare con quella obbligatoria per andar via a 64 anni. OSPITI: Domenico […]