Temi del giorno

Buona la prima
Mattarella apre a Bologna la Biennale di Legacoop “La nostra è una Costituzione ‘antifascista'”

24 ottobre 2024 Il 24 e 25 ottobre Bologna, la Biennale dell’economia cooperativa di Legacoop, il più importante momento pubblico di incontro e confronto sulla cooperazione in Italia. Due giorni di appuntamenti con rappresentanti nazionali e internazionali delle istituzioni e della politica, economisti, esponenti della cultura, dell’informazione e del mondo accademico per confrontarsi sulla cooperazione, […]

Il territorio parla
Perugia, corso chef per detenuti; Torre Guaceto, la Tac sui resti della necropoli; Saronno, educare gli educatori sui pericoli del web

24 ottobre 2024 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. Detenuti-chef, a Perugia un’occasione di riscatto. Si chiama Golose Evasioni ed è la cena di gala preparata dai detenuti che hanno concluso un periodo di formazione svolto con […]

Buona la prima
Intercettati missili di Hezbollah su Tel Aviv. Blinken: “Porre fine alla guerra”

23 ottobre 2024 Intercettati missili di Hezbollah su Tel Aviv. Blinken: ‘Porre fine alla guerra’. Blinken vede Netanyahu per calibrare l’attacco all’Iran. Israele conferma di aver eliminato Safieddine. Presentato il piano Usa sul Libano: ‘Rafforzare l’Unifil e allontanare Hezbollah’. Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno confermato di aver eliminato Hachem Safieddine, presunto successore del […]

Il territorio parla
Galvirate (Va), il Comune in aiuto lavoratori Ilma; Recanati, nuova sede ITS Academy-Tecnologia e Made in Italy

23 ottobre 2024 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini. Ilma Plastica, azienda storica del territorio e in particolare di Gavirate (87 anni di età), circa 140 dipendenti occupati, dichiarata fallita a settembre dal tribunale di Varese. […]

Al vostro servizio
Sanità: negli ultimi 10 anni oltre seimila i medici di famiglia in meno

22 ottobre 2024 Sanità: negli ultimi 10 anni oltre seimila i medici di famiglia in meno e in futuro la situazione potrebbe peggiorare. Lo evidenzia il rapporto Cnel che sottolinea Come oltre 4 milioni di persone rinuncino alle cure. Ospiti Alessandro Cossu Tribunale diritti del malato Cittadinanzattiva Pina Onotri Medico di famiglia e Segretario Generale […]

Buona la prima
Hezbollah rivendica l’attacco contro la casa di Netanyahu

22 ottobre 2024 “La resistenza rivendica la sua piena ed esclusiva responsabilità nell’operazione contro Cesarea e nel prendere di mira la casa del criminale di guerra e leader del flagello sionista” Netanyahu, ha annunciato il portavoce di Hezbollah Mohammad Afif Naboulsi durante un discorso citato dai media libanesi. Dopo l’attacco, il premier israeliano aveva accusato […]

Il territorio parla
Firenze, in mostra il saio di San Francesco; Rimini, si improvvisano cuochi per onlus in Kenya e India; Santo Stefano di Camastra (Me) ricorda Matteotti

22 ottobre 2024 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. “L’ultimo Sigillo”, in mostra a Firenze il saio di San Francesco per l’ottavo centenario delle stimmate Un viaggio per ripercorrere gli eventi salienti della storia de La Verna e […]

Buona la prima
Caso Albania, l’Ue: “Le misure italiane siano conformi al diritto europeo”

21 ottobre 2024 Portavoce della Commissione: ‘Lavoriamo a lista di Paesi sicuri’. Ancora scontro esecutivo-toghe, Santalucia: ‘I magistrati non sono contro il governo’. Salvini: ‘Patarnello non merita quel posto’. Ue: ‘Le misure italiane siano conformi al diritto europeo’ “Siamo a conoscenza della sentenza in Italia e siamo in contatto con le autorità italiane: al momento […]

il Territorio parla
Sardegna, tribunali ecclesiastici, 61 cause nel 2023; ‘Brescia la tua città europea’, nuovo brand della città; Agrigento, provincia, oltre 1300 denunce di infortuni sul lavoro

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti. L’attività dei tribunali ecclesiastici della Sardegna. Nel 2023 sono state introdotte presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano sardo, la cui competenza riguarda tutte le diocesi della Sardegna ad eccezione di quelle di Nuoro […]