Temi del giorno

Il territorio parla
Puglia: l’allarme di Federalberghi; Sardegna: nasce progetto aziende ‘WarFree’; Chiavari: omicidio volontario per il ‘santone’ di Borzonasca

21 aprile 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Michele Cavallo, di Radio Diaconia InBlu, Fasano, per parlare della situazione del settore alberghiero in provincia di Brindisi e in Puglia. Federalberghi lancia l’allarme per la stagione estiva ormai alle porte. La situazione […]

Le Parole di InBlu2000
La missione Ingenuity su Marte

20 aprile 2021 Astrofisico e divulgatrice scientifica, Elisa Nichelli ci aiuta a capire la portata della missione Ingenuity su Marte, il primo drone elicottero a volare su un altro pianeta. Ascolta l’intervista integrale

Buona la prima
Migranti, UNICEF e Save the Children: conclusi i primi 4 mesi di programma congiunto in frontiera. Oltre 130 famiglie e 570 minorenni non accompagnati raggiunti a Ventimiglia e a Lampedusa

20 aprile 2021 Nei primi tre mesi e mezzo del 2021, per l’esattezza fino al 16 aprile, sono giunti sulle nostre coste più di 8.520 migranti e rifugiati, di cui 1196, il 14%, minori stranieri non accompagnati. Lampedusa e Ventimiglia rappresentano le due frontiere opposte di un sistema di accoglienza e protezione per minorenni – […]

Il Territorio parla
Toscana: 500 ambulanti in piazza a Firenze; L’Aquila: il card. Feroci aprirà la Perdonanza Celestiniana; Cosenza: compie 50 anni l’Università della Calabria

20 aprile 2021 Il primo collegamento è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana. Quasi 500 ambulanti della Toscana si sono ritrovati in Piazza Signoria a Firenze per chiedere la ripresa del commercio su area pubblica, in un’iniziativa organizzata da Confcommercio e Confesercenti regionali. Il tema si innesta nelle manifestazioni di queste ultime settimane per le […]

Magazine InBlu2000
Non c’è bene che faccia male

20 aprile 2021 Ci sono scelte che non è facile fare, soprattutto se il nostro bene, sembra arrecare male ad altri. Ma il bene non dovrebbe far male. Da qui parte uno degli spunti di riflessione che Suor Roberta Vinerba dedica agli ascoltatori del Magazine InBlu2000 questa settimana.

Buona la prima
Vaccini – Domani Ema decide su Johnson&Johnson. Pfizer fornirà altre 100 milioni di dosi all’Ue

In Italia nei prossimi tre mesi 54 milioni di vaccini dei quattro finora approvati. Pfizer-BioNTech ha annunciato oggi che fornirà altre 100 milioni di dosi del vaccino anti-Covid all’Unione europea nel 2021. L’annuncio, spiega, è il risultato della decisione della Commissione europea di esercitare l’opzione di acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi nell’ambito dell’Advanced […]

Il territorio parla
Umbria: appello familiari vittime pro ergastolo ostativo; Sicilia: le speculazioni sulla scomparsa di Denise; Alessandria, passa mozione no deposito rifiuti radioattivi

19 aprile 2021 – Il primo collegamento de Il Territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, Radio Gente Umbra, per parlare di ergastolo ostativo. Dall’Umbria un appello in difesa della misura da parte dei familiari delle vittime. Negli scorsi giorni la Corte Costituzionale ha stabilito l’incostituzionalità […]

Le parole di InBlu2000
Silvia Comand, bauli in piazza

Dopo il flashmob davanti al Duomo di Milano, il movimento Bauli in Piazza torna con mille bauli ai piedi del Pincio, a Roma sempre per trovare una soluzione ai problemi dei lavoratori dello spettacolo che sono fermi da oltre 400 giorni, come ci spiega Silvia Comand del direttivo di bauliinpiazza.it. Ascolta l’intervista integrale  

InBlu L’Economia
Il ben-essere in azienda e la scienza per le risorse umane

Nel 2020 il benessere dei dipendenti è risultato al primo posto a livello globale e al terzo in Italia tra le principali direttrici di cambiamento delle organizzazioni. Ed è proprio per cercare di tracciare una strada concretamente percorribile da imprese e professionisti italiani che Marianna Benatti ha scritto “Well-Being: una strategia di sostenibilità per il […]