Temi del giorno

Le Parole di InBlu
Play festival

2 settembre 2021 Dopo lo stop causa pandemia, riparte Play, il festival che trasforma Modena nella capitale del gioco per tre giorni al grido di “Rivincita”, la parola chiave di questa edizione. Per scoprire e riscoprire il valore educativo dei giochi da tavolo, di carte, e di ruolo, per grandi e piccoli, come ci racconta […]

Le parole di InBlu2000
Notte dei giganti

27 agosto 2021 Un viaggio online alla scoperta dei giganti gassosi in uno dei weekend di massima visibilità nel cielo per Giove e Saturno, una serata divulgativa a cura dell’Unione Astrofili Italiani in collaborazione con INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica, i dettagli su uai.it. Ascolta l’intervista integrale

Le Parole di InBlu2000
Andrea Goggi, CEO della piattaforma Jobby

11 agosto 2021 Con Andrea Goggi, CEO della piattaforma Jobby, parliamo di lavoro flessibile e degli strumenti che la tecnologia sta mettendo a disposizione di questa evoluzione del mercato, dove la missione diventa far incontrare gratuitamente l’offerta con la domanda, ancora di più dopo la pandemia. Ascolta l’intervista integrale

Sere d’Estate
“Il manoscritto di Italicus”

“Il manoscritto di Italicus” (Rubbettino) è il romanzo di Giovanni Bocco, giornalista Rai e corrispondente dall’estero per trent’anni, che si cimenta con la letteratura, raccontando una storia che è anche un ambizioso progetto di “civilizzazione italica”, ovvero la presa di coscienza di quanto il nostro Paese possa essere d’ispirazione per molta parte del mondo. Riflessioni […]

Sere d’Estate
I miti del canto italiano

Dallo scorso 2 agosto è online la mostra virtuale “Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021/ Miti del canto italiano”, che per un anno porterà tutti i visitatori dei portali italiana.esteri.it e teatroallascala.org a scoprire e approfondire le vite straordinarie dei tre grandi tenori, immergendosi nell’atmosfera unica di uno dei teatri più famosi al mondo. Un progetto […]

Estate, istruzioni per l’uso
Estate tempo di scoperta

31 31 luglio 2021. Riscoprire il territorio attraverso tradizioni antiche e che rischiano di essere perdute. E, al tempo stesso, offrire ai bambini e alle famiglie, dei momenti di socializzazione all’aria aperta. Sono questi gli obiettivi delle passeggiate organizzate nel mese di agosto dal Comitato Unicef di Pistoia. Ne parliamo con Maria Laura Contini. Loredana […]