Temi del giorno

Il territorio parla
Umbria: al voto dopo vittoria centrodestra alle regionali; Fasano: nasce il museo-laboratorio arte contadina; Lombardia, riforma sanità: centrali le case di comunità

30 settembre 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Umbria Radio, Pierpaolo Burattini e con Federico Fabrizi, giornalista del Messaggero-Umbria. Per le amministrative, schieramenti alla prova. In Umbria il 3 e 4 ottobre sono dodici i Comuni chiamati al voto per eleggere […]

Al vostro servizio
Olio extravergine d’oliva: una tipicità italiana

29 settembre 2021 Olio extravergine d’oliva: una tipicità italiana. La produzione e i prezzi quest’anno. Come riconoscere ed acquistare l’ olio evo di qualità? Ospiti: Giorgio Calabrese – Medico nutrizionista Nicola Di Noia – Direttore generale Unaprol consorzio olio italiano

Buona la prima
Afghanistan, Intersos: sistema sanitario vicino al collasso

29 settembre 2021 Afghanistan, Intersos: sistema sanitario vicino al collasso. Raddoppiati gli accessi alle strutture sanitarie sostenute dall’organizzazione. Da 20 anni non c’erano bisogni umanitari di queste proporzioni. Questo l’allarme dell’ong Intersos che opera nelle province di Kandahar e Zabul. L’interruzione dei combattimenti non ha migliorato le condizioni di vita della popolazione. La crisi alimentare, […]

Il territorio parla
Sardegna: slitta riavvio ex Alcoa; L’Aquila: il giorno dopo visita Draghi; Ribera (Ag): cittadini chiedono riapertura Pronto Soccorso

29 settembre 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Kalaritana, Roberto Comparetti. Lavoro, la vertenza dell’ex Alcoa, che dopo quasi 10 anni è ancora chiusa, ma dovrebbe essere imminente la riapertura. Si allungano ancora i tempi per il via libera al […]

Buona la prima
Delocalizzazioni – I sindacati richiamano il governo a prevenire la fuga delle aziende all’estero

28 settembre 2021 Delocalizzazioni – Al centro del dibattito il provvedimento anti-localizzazioni allo studio del Governo, a fronte di crisi e chiusure aziendali sempre più frequenti. Secondo indiscrezioni si penserebbe a multe da 20-30mila euro per ogni dipendente. Ma per il segretario Cgil Landini, è necessario non solo penalizzare ma anche prevenire. Il primo intervento […]

Il Territorio parla
Toscana, maltempo: proclamato stato di emergenza; Ambiente: a Monopoli i cattolici discutono di sostenibilità; FVG: 21 comuni al voto più Trieste e Pordenone

28 settembre 2021 Il primo collegamento è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. Fine settimana caratterizzato da una violenta ondata di maltempo in Toscana: il presidente della Regione Giani ieri ha decretato lo stato di emergenza regionale dopo che temporali, grandinate e venti arrivati fino a 140 km/h hanno colpito soprattutto domenica pomeriggio la costa nord […]

Buona la prima
Germania: elezioni vinte dall’Spd, ma si cercano le alleanze con Verdi e Liberali per formare il governo

27 settembre 2021 Il voto in Germania: il partito socialdemocratico Spd ha vinto le elezioni parlamentari, segnando la fine dell’era Merkel, con il 25,7% dei voti, leggermente davanti ai conservatori, secondo un conteggio ufficiale provvisorio annunciato stamattina dalla Commissione elettorale federale. Il campo conservatore Cdu-Csu ha ottenuto il 24,1% dei voti, il peggior risultato della […]

Al vostro servizio
Boom del mercato immobiliare italiano per i dati dell’Agenzia delle entrate

27 settembre 2021 Boom del mercato immobiliare italiano per i dati dell’Agenzia delle entrate. Tra la spinta del bonus 110 per cento e il timore in prospettiva di una maggiore tassazione con la riforma catastale Ospiti: Fabio Pucci – Segretario generale Uppi (Unione piccoli proprietari immobiliari) Gian Battista Baccarini – Presidente Fiaip (federazione italiana agenti […]