SOUL

SOUL
Isabella Guanzini

28 maggio 2024 Isabella Guanzini, mamma, filosofa, professione teologa e docente all’Università di Linz. Perchè in Austria, e perchè teologa è il racconto della sua scelta di vita, consapevole che la teologia è una scienza, e ha il compito di riportare al centro parole di umanità, di disseminare reti di senso. Parole come tenerezza, e […]

SOUL
Alberto Pellai

27 maggio 2024 Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, scrittore di successo perché viene incontro al bisogno, soprattutto delle famiglie, davanti alle sfide dell’educazione. Benchè volto noto televisivo, non è un tuttologo, ma mette in campo la competenza, e l’esperienza di marito e di padre, sfatando anche una serie di luoghi comuni, senza concessioni al politically correct: […]

SOUL
Wanda Gawronska

21 maggio 2024 Wanda Gawronska, nipote del Beato Pier Giorgio Frassati che, come detto ufficiosamente, sarà santo un altr’anno, centenario della sua nascita al cielo, a soli 24 anni. Un santo per i giovani, coraggioso, vitale, aperto, sportivo, un laico impegnato nella società civile e nella carità, ma sostenuta dalla fede e dall’Eucarestia quotidiana. Un […]

SOUL
Luigi Bardelli

20 maggio 2024 La replica dell’incontro con Luigi Bardelli, grande amico di TV2000, pioniere della comunicazione televisiva cattolica, voce di TVL Pistoia e Presidente del Consorzio radiotelevisivo Corallo. Allievo spirituale di La Pira, fondatore del Maic, un’associazione, una grande famiglia che sotto il manto di Maria Assunta in Cielo ha sostenuto, protetto, aiutato tantissimi portatori […]

Soul
Guido Marangoni

7 maggio 2024 Guido Marangoni, ingegnere informatico che insegna all’Università di Padova, noto a teatro, in tv e sulle pagine del Corriere della Sera perché porta buone notizie, che arrivano da sua figlia, Anna. Una bambina down, che ha cambiato lui, la sua famiglia, e certamente in meglio, sostiene. Senza buonismi, custode di una profetica […]

Soul
Giovanni Azzone

6 maggio 2024 Giovanni Azzone, ingegnere gestionale, già rettore del Politecnico di Milano, presidente della Fondazione Cariplo e presidente dell’ACRI, Associazione Fondazioni e Casse di Risparmio italiane. Una rete che opera nel non profit, con mille attività di utilità sociale e benefiche, legate ai bisogni dei territori. Come ad esempio la nuova iniziativa, il bando […]

SOUL
Don Paolo Alliata

30 aprile 2024 A Milano c’è una chiesa antica che si riempie di sera, per delle strane “”passeggiate letterarie”, tra le pagine dei classici più adatti a ragionare sulla commedia umana. Autore, che raduna centinaia di attenti uditori, un sacerdote, don Paolo Alliata, responsabile dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Milano, scrittore, per grandi e per […]

SOUL
Franco Ferrarotti

29 aprile 2024 Franco Ferrarotti, l’inventore della sociologia come scienza e disciplina universitaria nel nostro paese, ma anche giovane partigiano, amico di Pavese e Calvino, collaboratore dell’Einaudi e poi in azienda a fianco Adriano Olivetti, e deputato della Repubblica. Accademico, negli anni caldi in cui a Sociologia covavano i germi del terrorismo, è scrittore prolifico, […]

SOUL
Don Francesco Braschi

23 aprile 2024 don Francesco Braschi, viceprefetto della Biblioteca Ambrosiana, dove dirige la classe di slavistica, che insegna anche all’Università Cattolica. Dall’esperienza di Russia Cristiana, che ha dato voce nei tempi delle repubbliche sovietiche ai dissidenti, facendo conoscere la loro fede anche a noi, Braschi ha mantenuto viva la volontà di capire, per dialogare, per […]

SOUL
Marta Dassù

22 aprile 2024 Marta Dassù, politologa, storica, due volte viceministro degli Affari Esteri, direttore di Aspenia, rivista dell’Aspen Institute di cui fa parte, come di decine di consigli direttivi e fondazioni internazionali. Il segretario generale della Nato l’ha scelta tra i suoi esperti di fiducia. Era una ragazza competitiva, bravissima, anche nello sport, campionessa nazionale […]