Notte stellata

Notte Stellata
Kid Pass

6 aprile 2024 Valeria Bottalico è esperta di accessibilità museale e ci parla della nuova iniziativa di Kid Pass, network che nei suoi primi dieci anni di vita (li festeggerà a maggio) ha operato per estendere l’accessibilità ai musei e ai luoghi di cultura ai bambini e alle famiglie e ora si pone una nuova […]

Notte Stellata
“Door is Love”, l’opera di Marco Nereo Rotelli

6 aprile 2024 Il prof. Riccardo Valentini, fisico, docente all’Università della Tuscia e Premio Nobel per la Pace 2007 commenta “Door is Love”, l’opera di Marco Nereo Rotelli, artista, architetto e designer, che sarà presentata alla Design Week di Milano: si tratta di un’installazione che vuole essere una risposta alle attuali tensioni internazionali e una […]

Notte Stellata
“Giacomo Matteotti. Una storia di tutti”

6 aprile 2024 Il 2024 è l’anno del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti e la sua città, Rovigo, gli dedica una mostra a Palazzo Roncale, intitolata “Giacomo Matteotti. Una storia di tutti”, che ne celebra la statura politica e soprattutto umana. Ce ne parla il Prof. Stefano Caretti, docente di Storia Contemporanea all’Università di Siena […]

Notte Stellata
“Lasciami volare”

30 marzo 2024 Raluca Vatavu è tra i promotori di una mostra-evento itinerante “Lasciami volare”, che parte da Milano il 6 aprile e che propone l’arte come strumento di bellezza contro il bullismo e la violenza sempre più dilaganti tra gli adolescenti

Notte Stellata
“Ascoltare il volo degli uccelli”

30 marzo 2024 Ilaria Gianni è la curatrice della mostra ad Assisi “Ascoltare il volo degli uccelli”, quattro opere emblematiche del percorso artistico di Carlos Garaicoa, fotografo, pittore e scultore cubano, che s’ interroga da sempre sulla natura dell’uomo, attraverso la ricerca sulle città e lo spazio urbano.

Notte Stellata
“Palagonisch”

23 marzo 2024 “Palagonisch” è il nuovo capitolo dei progetti del Verein Dusseldorf Palermo, ai cantieri della Zisa, a Palermo. Va in scena fino all’11 maggio un nuovo confronto tra artisti di diverse generazioni e provenienze, che si incontrano nel progetto sul Palagonico, neologismo coniato da Goethe nel suo viaggio in Italia, per definire i […]

Notte Stellata
“Banksy. Realismo Capitalista”

23 marzo 2024 Si intitola “Banksy. Realismo Capitalista” la corposa mostra di Volterra, dedicata ad uno dei più famosi street artist del mondo. Opere, disegni in studio e di strada, materiali video, documenti e testimonianze di altri artisti che hanno interagito con l’artista di Bristol, ci introducono al mondo dissacrante, ironico ed emozionante di una […]

Notte Stellata
“Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi”

23 marzo 2024 La Fondazione Golinelli approda al Museo Civico di Zoologia di Roma con una mostra, in collaborazione con l’Università di Bologna e l’Istituto Nazionale di Astrofisica, dedicata a Ulisse Aldrovandi, naturalista e botanico, vissuto a cavallo tra il 500 e il 600, scienziato rigoroso, ma capace di intuizioni profetiche e visionarie. La mostra […]

Notte stellata
“La presa di Cristo”

16 marzo 2024 Don Gianni Citro è, con Francesco Petrucci, il curatore della mostra napoletana, a Palazzo Ricca, che mette al centro “La presa di Cristo”, capolavoro sconosciuto del Caravaggio. Un’opera particolarmente importante, ritenuta erroneamente copia di un’altra composizione caravaggesca che è conservata a Dublino.