La rete in 3 minuti

La rete in 3 minuti – puntata del 31 ottobre 2017

Paolo Attivissimo, nella puntata de “La rete in 3 minuti” del 31 ottobre 2017, si chiede se il SNS Facebook possa essere fruitore delle nostre conversazioni. In realtà la profilazione degli utenti esiste, ma è legata alle informazioni, ai post e alle foto da noi stesse condivise.

“La rete in 3 minuti, Speciale Fake News” – puntata del 26 ottobre 2017

Paolo Attivissimo, nella puntata de “La rete in 3 minuti – Speciale Fake News” del 26 ottobre 2017, ci parla dei cosiddetti “Fabbricanti di Fake News”. Le fake news sono veicolate da Internet e dai Social Network, ma sono altresì disseminate dal giornalismo tradizionale, a volte disattento nella verifica delle fonti. Esistono, infatti, “fantasisti” che […]

La rete in 3 minuti – puntata del 24 ottobre 2017

Paolo Attivissimo, nella puntata de “La rete in 3 minuti” del 24 ottobre 2017, ci parla delle strane restrizioni pubblicitarie di Google, ovvero di una lista pubblica di prodotti per i quali non è consentita la pubblicità online; tale lista varia a seconda dei Paesi.

La rete in 3 minuti – puntata del 17 ottobre 2017

Paolo Attivissimo, nella puntata de “La rete in 3 minuti” del 17 ottobre 2017, ci parla di telecamere di sorveglianza “parlanti”. Attenzione, in verità, si tratta di una vera e propria intrusione nella sfera personale…

La rete in 3 minuti, “Speciale Fake News” – puntata del 12 ottobre 2017

Paolo Attivissimo, nella puntata de “La rete in 3 minuti – Speciale Fake News” del 12 ottobre 2017, ci parla del falso allarme per i rossetti cancerogeni al piombo, questa falsa notizia elenca alcune marche di rossetto accusandole di produrre rossetti al piombo. Quindi attenzione alla condivisione di questa notizia, potreste rischiare di essere citati […]

La rete in 3 minuti – puntata del 10 ottobre 2017

Paolo Attivissimo, nella puntata de “La rete in 3 minuti” del 10 ottobre 2017, ci racconta la storia della ragazza “più digitalizzata” della storia dell’informatica. Avete mai sentito parlare di Lena Söderberg?

La rete in 3 minuti – puntata del 3 ottobre 2017

Paolo Attivissimo, nella puntata de “La rete in 3 minuti” del 3 ottobre 2017, ci parla di Instagram, la “grande conversazione fotografica globale” e dei filtri, più o meno personalizzati, nati dall’esigenza di controllare i BOT, ma altresì coloro i quali risultano poco rispettosi dell’altrui libertà.

La rete in 3 minuti – puntata del 28 giugno 2017

Paolo Attivissimo, nella puntata de “La rete in 3 minuti” del 28 giugno 2017, ci parla di “Google e la lettura della corrispondenza digitale, mediante il servizio Gmail”, tuttavia è possibile gestire l’impostazione degli annunci, così da evitare che la lettura di massa della posta elettronica possa tradursi in violazione della privacy per scopi pubblicitari.