La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei Ragazzi
Cappuccetto grosso

19 ottobre 2024. Nel bosco ci sono i lupi. E Lauretta ne incontra uno. Non lo vede, perché il cappuccio le copre la vista come un tendone, ma ne sente le sghignazzate. E quando ridono del suo cappuccio, lei perde proprio la pazienza. Ecco la storia di “Cappuccetto Grosso” di Sebastiano Ruiz Mignone (I nuovi […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Il consiglio del libraio – Un viaggio in salita

19 ottobre 2024. “Un sogno in salita” di Michela Zalunardo ( Splen edizioni) è il titolo scelto da Alessia dell’Aquila, titolare della libreria Capoverso di Palermo. Nel 1800 l’alpinismo era considerato un’attività riservata ai soli uomini. Ma Meta Brevoort, nonostante fosse una donna, non rinunciò mai al desiderio di esplorare le Alpi in compagnia del […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Un anno quasi perfetto

12 ottobre 2024. Giacomo Visconti è uno dei prof più amati e più seguiti sui social. Ha appena pubblicato per Rizzoli “Un anno quasi perfetto”: un romanzo di formazione che tocca il cuore dei più giovani, ma stravolge anche le convinzioni degli adulti.

La Biblioteca dei Ragazzi
L’amico immaginario

12 ottobre 2024. Andrea Canobbio è l’autore de “L’amico immaginario” (Feltrinelli Kids). La storia di Ben, un bimbo che gioca sempre da solo. E si annoia. Poi una idea: può inventarsi un amico immaginario. Ma scopre che inventarlo non è poi così facile.

La biblioteca dei ragazzi
Ti sfido

5 ottobre 2024. In “Ti sfido” (Sinnos), Anna Vivarelli racconta l’ossessione della sfida e della rivalità. Partendo dall’idea che lo spirito di competizione, se sano, è utile a crescere e migliorarsi, in questo libro raccoglie duelli reali e metaforici della storia, ma anche ossessioni e agonismi esasperati, svelando quello che si nasconde dietro ogni gara […]

La biblioteca dei ragazzi
Il mio gatto ha visto l’assassino

5 ottobre 2024. Esordisce nei gialli per ragazzi Davide Morosinotto, autore di “Il mio gatto ha visto l’assassino” (Mondadori). Tra giallo e fantascienza, un mistero da risolvere con un viaggio all’interno dei ricordi di… un gatto.

La biblioteca dei ragazzi
Che botta!

5 ottobre 2024. Sarah Savioli è l’autrice di “Che botta!” (Feltrinelli Kids). Ciascuno di noi non è mai solo buono o cattivo, ma tante cose insieme. Come il piccolo Tommy, protagonista di questa storia per giovanissimi lettori. L’importante è imparare a scegliere chi si vuole essere davvero! Un piccolo libro che fa capire l’importanza delle […]