La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
Tu insegni, io imparo

15 giugno 2024. “Tu insegni, io imparo. E viceversa” (Ancora Wow) è il libro di Paola Fontana. Una guida pratica, semplice ma completa, che ha come obiettivo la crescita armoniosa delle bambine e dei bambini. Un percorso educativo per e con i più piccoli, imperniato su tematiche fondamentali quali il rispetto, la calma, il silenzio, […]

La Biblioteca dei ragazzi
Scorza Sibilla e i Guardiani della terra

15 giugno 2024. “Scorza, Sibilla e i Guardiani della Terra” (Il Battello a Vapore) è un libro che ha a cuore diverse tematiche: l’amicizia, la natura, i rapporti familiari, l’amore per gli animali, ma soprattutto la salvaguardia del nostro pianeta. Ne abbiamo parlato con l’autrice Elena Magnani.  

La Biblioteca dei ragazzi
Elly e Billy

15 giugno 2024. Con Cristina Marsi parliamo di “Elly e Billy” (Nuovi colori del mondo). Elly è una bambina che vive le sue giornate rincorrendo con gioia e stupore le più piccole cose che gli capitano. Una foglia nel vento, il primo giorno di scuola o un salto al parco, si trasformano in avventure ricche […]

La biblioteca dei ragazzi
Cronache dell’Ade

8 giugno 2024. Mattia Corrente esordisce nella letteratura per ragazzi con “Cronache dell’Ade” (Salani editore). Un mix esplosivo e inedito tra mitologia, storia e modernità. Un’avventura folle e dirompente per rivendicare forte e chiaro il diritto che tutti abbiamo alla fragilità.

La biblioteca dei ragazzi
Piccole donne raccontato ai bambini

8 giugno 2024. “Piccole donne raccontato ai bambini” è un libro di Annamaria Piccione pubblicato da Mondadori nella collana Classici illustrati. Ripropone ai bambini di oggi, un classico che ha accompagnato intere generazioni. Lo fa con un linguaggio moderno e le illustrazioni di Francesc Rovira.

La biblioteca dei ragazzi
Piccole preistorie

8 giugno 2024. Con Guido Quarzo parliamo di “Piccole Preistorie” (Parapiglia editore) Guido Quarzo in questo libro, in cinque piccoli racconti, usa la preistoria per raccontare la nascita di piccole ma straordinarie invenzioni, come la prima lettera d’amore, il tempo, l’indirizzo di casa. Seguendo le orme di Calvino, racconta cavernicoli buffi, goffi, ma anche ironici, […]

La Biblioteca dei ragazzi
Gita al lago

1 giugno 2024. Con Emma Lidia Squillari scopriamo chi si sono le “ridarelle”, le simpatiche protagoniste di “Gita al lago” scritto con Giuditta Campello. Le ridarelle sono un’oca, una gazza e una maialina. Con loro i bimbi vivranno magiche avventure.

La Biblioteca dei ragazzi
Ryunio Teen

1 giugno 2024. Roberta Calandra ci racconta “Ryunio teen” la storia di una bambina indiana dalla spiccata sensibilità, adottata da una famiglia romana. Libro dedicato a tutti i ragazzi e ragazze che non si accontentano delle apparenze e a chi sa educarli a superarle.

La Biblioteca dei ragazzi
Il posto dell’errore

1 giugno 2024. Natalia Ceravolo, ci racconta “Il posto dell’errore”, poetico albo illustrato per comprendere e ripetersi che non esiste nulla di universalmente sbagliato nell’essere semplicemente ciò che si è.