La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
L’amico inatteso

16 novembre 2024. In principio il cane era un lupo, poi un incontro ha cambiato la sua vita e quella dell’uomo. E’ l’incontro sorprendente raccontato nell’albo illustrato “L’amico inatteso” (Lapis editore) di Ivan Canu.

La Biblioteca dei ragazzi
Vita di un’ape raccontata da sé medesima

16 novembre 2024. “Vita di un’ape raccontata da sé medesima” (Erickson) è il libro in cui Luca Sciortino accompagna bambini, bambine e genitori alla scoperta del mondo delle api, aiutandoli a sviluppare una sensibilità ecologica affrontando temi come biodiversità, i cambiamenti climatici e il rapporto tra esseri umani e ins

La Biblioteca dei Ragazzi
Irma la strega

9 novembre 2024. In un mondo di supereroi, chef stellati e calciatori, le streghe non vanno più di moda. Irma, una vera strega con tanto di calderone e scopa magica, lo sa e per caso… cambia vita! “Irma la strega” (Feltrinelli Kids) è la divertentissima avventura che ci racconta Marco Viale.

La Biblioteca dei Ragazzi
Il consiglio del libraio: “Punto e a capo”

9 novembre 2024. L’ultimo consiglio di lettura ce lo regala Dario Radi della libreria L’ornitorinco di Colle Val D’Elsa. Dario ha scelto per noi “Punto e a capo” scritto e illustrato da Oliver Jeffers. C on il suo stile iconico e inconfondibile, Oliver Jeffers ripercorre il cammino del genere umano attraverso la storia, lanciando però […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Splendide creature

9 novembre 2024. Guia Risari ci racconta “Splendide creature” (Settenove). Una storia senza tempo che ci trasporta in una foresta speciale, dove vivono creature a metà tra il mondo animale e il mondo umano, dove l’amore è un seme fecondo che fa crescere grandi piante e fiori di tutti i tipi.

La Biblioteca dei Ragazzi
Farfalle

9 novembre 2024. Come si cura una “malattia” che fa battere il cuore e si porta via il respiro? Quell’improvviso battito d’ali, come se tante farfalle affollassero il suo stomaco, il piccolo Marco lo sente solo quando incrocia lei, una bambina della sua scuola che sembra poco interessata al suo sguardo innamorato. “Farfalle”, albo illustrato […]

La Biblioteca dei ragazzi
Una montagna di foglie

2 novembre 2024. Con Laura Borio, parliamo del delizioso albo illustrato “Una montagna di foglie” (Mondadori). L’estate è finita e per Leo e la sua famiglia è arrivato il momento di trasferirsi in una nuova noiosissima città lontano dalla sua casa, dai suoi amici e dall’amato mare. E come se non bastasse ecco che arriva […]

La Biblioteca dei ragazzi
Il magnifico catalogo dei bambini e delle bambine

2 novembre 2024. Antonio Ferrara è l’autore de “Il magnifico catalogo dei bambini e delle bambine” (I nuovi colori del mondo) Una collezione di tristezze e di gioie, di talenti e abilità. Sara, Tommasino, Guendalina, Federico… sono solo alcuni dei bambini e bambine acquattati nell’ombra, che Antonio Ferrara porta prepotentemente alla luce per mostrare, nel […]

La Biblioteca dei ragazzi
Ma che musica!

2 novembre 2024. Da dove viene la musica che ascoltiamo oggi alla radio, in TV, al cinema o nei videogiochi? Dietro ogni melodia ci sono artisti sensazionali: alcuni sono famosissimi, come Bach o Mozart, altri meno conosciuti ma comunque geniali. E’ il punto di partenza del libro “Ma che musica! L’avventura straordinaria della musica classica […]