La biblioteca dei ragazzi

La biblioteca dei ragazzi
Il “nostro” amico Dante

13 marzo 2021. Anche questa settimana, libri, autori e suggerimenti per ottime letture a misura di bambini e ragazzi. Valentina Sagnibene ha appena pubblicato per DeAgostini il suo primo romanzo per adolescenti. Si intitola “Con o senza di noi”. Laura Vaioli insieme a Mirko Volpi e Giacomo Guccinelli è l’artefice de “I mostri di Dante” […]

La biblioteca dei ragazzi
Storie di coraggio e libertà

6 marzo 2021. Ecco i libri che aggiungiamo alla nostra biblioteca questa settimana: Pierdomenico Baccalario è l’autore di “HoopDriver. Duecento miglia di libertà” (Mondadori). La storia di un tredicenne, che in pieno lockdown, inizia un viaggio straordinario in bicicletta , per raggiungere suo nonno. Chiara Balzarotti ha pubblicato per Gribaudo “Una capretta da salvare”  scritto […]

La biblioteca dei ragazzi
Libri nel paese delle meraviglie

27 febbraio 2021 Ecco i libri che aggiungiamo alla nostra biblioteca questa settimana: Annalisa Strada è l’autrice di “Ti nomino cavaliere. Eroi italiani ai tempi del covid” (Edizioni Piemme). L’autrice ha raccolto le storie di 56 italiane e italiani che durante la prima ondata di pandemia si sono distinti per la generosità nel mettere a disposizione la loro […]

La biblioteca dei ragazzi
Alla scoperta di Atlantide e altre storie

20 febbraio 2021 Ecco i libri di questa settimana: Marco Sonseri è l’autore di “Il principe. Storia incredibile di un viaggio” (Buk Buk edizioni), il racconto del viaggio di un migrante, per raccontare ai bambini le storie delle tante persone che arrivano nel nostro paese. Carlo Piano con il padre Renzo è l’autore di “Alla […]

La biblioteca dei ragazzi
Letture per crescere e sognare

13 febbraio 2021. Ecco gli incontri di questa settimana: Mario Pennacchio è l’autore di “Per fare una famiglia” (Levieri edizioni), una deliziosa filastrocca accompagnata dalle morbide illustrazioni di Richolly Rosazza. Alice Caldarella è una giovane illustratrice catanese che esordisce come autrice con “Cometè”, un albo illustrato che insegna ai bambini che, nella vita, non bisogna […]

La Biblioteca dei ragazzi
Nessuno è imperfetto

6 febbraio 2020. Ecco gli incontri di questa settimana. Per riflettere sulla Giornata del Bullismo del 7 febbraio, abbiamo scelto “Nessuno è imperfetto. La rivincita dei diversi” (De Agostini) di Vladimiro Polchi. I protagonisti di questo libro oggi sono grandi artisti, stelle del cinema, sportivi affermati, inventori di successo, intellettuali, geni. Ma chi erano, da […]

La biblioteca dei ragazzi
Libri che aprono porte sul mondo

30 gennaio 2021. Sono tante le porte sul mondo che aprono i libri. Ecco quelle che abbiamo scelto questa settimana. Ancora spunti di riflessione sulla Giornata della Memoria. Lia Levi lo fa con “Il giorno della memoria raccontato ai miei nipoti” (Piemme). In un dialogo fatto di domande, curiosità e riflessioni, Lia Levi racconta il […]

La biblioteca dei ragazzi
L’importanza della memoria

  23 gennaio 2021. In attesa della Giornata della Memoria, ospite di questa puntata è Matteo Corradini. Lo scrittore, ideatore anche di laboratori didattici della memoria, è appena uscito in libreria per la casa editrice De Agostini con “Luci nella Shoah”, un testo per ragazzi che racconta la forza e il coraggio degli adolescenti che […]

La biblioteca dei ragazzi
Storie per crescere, a tutte le età

16 gennaio 2021. Altri quattro titoli da aggiungere alla Biblioteca dei ragazzi: “Meno castighi, più ricompense”, è un racconto per superare l’impulsività e recuperare la serenità in famiglia. Una storia illustrata, curiosa e divertente, in cui 4 protagonisti «ipereroi» hanno qualcosa in comune con chi la sta leggendo, quel tanto che basta per favorire l’identificazione […]

La biblioteca dei ragazzi
Pepito&Marisol
e altri libri del buonumore

Anche questa settimana, tanti nuovi titoli per la nostra biblioteca: Maria Gianola racconta “Pepito y Marisol” (I colori del mondo – Città Nuova), la storia di un timido draghetto che si innamora di una principessa ranocchia. Marco Fortuna è l’autore di “La strada del ritorno. Favole d’amore e di perdono”. Barbara Franco presenta “Alla scoperta […]