La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei Ragazzi – Il cicognac

4 dicembre 2021 Marta Allegri, ha scritto una storia deliziosa per comunicare ai piccini il valore della diversità e della condivisione: “Il Cicognac” (I Nuovi colori del mondo). Un racconto leggero e divertente che, attraverso la storia di una cicogna un po’ originale e molto svagata, affronta l’importante tema dell’adozione.

La Biblioteca dei ragazzi
Il castello della felicità

27 novembre 2021 Alessia Denaro debutta nella letteratura per l’infanzia con “Il castello della felicità” (Salani). Libro in cui affronta l’importanza di accogliere tutte le emozioni, positive e negative, nonché il valore inestimabile della condivisione ma anche il confronto con la diversità.

La Biblioteca dei ragazzi
I miracoli esistono

27 novembre 2021 Sara Rattaro racconta ai ragazzi la figura stra-ordinaria di Giorgio Perlasca nel suo romanzo “I miracoli esistono” (Mondadori). Lo fa rendendo la sua storia ancora più attuale e contestualizzandola nella vita degli adolescenti di oggi.

La Biblioteca dei ragazzi
È Natale anche se

27 novembre 2021 Isabella Salmoirago, presenta “È Natale anche se…” (Storybox). Ventiquattro storie per arrivare al Natale, da leggere sera dopo sera. Un libro-calendario dell’Avvento per attendere la magica ricorrenza e per ridere, sognare e divertirsi insieme.

La Biblioteca dei ragazzi
La libertà del polpo

20 novembre 2021 Felicita Sala è l’illustratrice di “La libertà del polpo” (Terre di Mezzo) di Maile Meloy. Un polpo vive felice nella sua caverna sottomarina finché un giorno viene catturato e rinchiuso in un acquario. Una vasca trasparente, però, non è il posto giusto per chi ama nascondersi, lo spazio è troppo poco, la […]

La Biblioteca dei ragazzi
Io dico no al razzismo

20 novembre 2021 Viviana Mazza e Kibra Sebhat sono le autrici di “Io dico non al razzismo” (Mondadori). Dieci parole per capire il mondo e abbattere i pregiudizi che ciascuno di noi ha nei confronti dei gruppi sociali diversi dal nostro. Parole che aiutano ragazzi ed adulti a guardare il mondo con occhi nuovi a […]

La Biblioteca dei ragazzi
Abbiamo avuto tutti 14 anni

20 novembre 2021 Malusa Kosgran firma il romanzo “14” (Lapis). Una catena di eventi fortuiti e piccole coincidenze influenzerà in modo imprevedibile la vita di due adolescenti: Manuela e Walery. Due perfette sconosciute destinate a diventare grandi amiche, nonostante la distanza che le separa. Nel libro, quattordici parole importanti, legate alla vita di ogni adolescente.

La Biblioteca dei Ragazzi
Il tesoro perduto di Nora

 13 novembre 2021 Marco Rocchi e Francesca Carità sono gli artefici di “Il tesoro perduto di Nora” Una storia per ragazzi che, tramite le avventure della piccola Nora e di suo padre, affronta il tema della salute mentale, destinata ad aprire un dialogo con i più piccoli. Con questo volume i due autori ci mostrano, […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Consumi, la guida per non farsi incantare

13 novembre 2021 Arriva in Italia per Barbagianni Editore “CONSUMI: la guida per non farsi incantare” un libro a fumetti davvero originale che adotta una chiave moderna e un linguaggio amato dai bambini per spiegare come funziona il mondo delle pubblicità e delle offerte promozionali e dà una serie di dritte utili a non farsi […]

La Biblioteca dei ragazzi
Il rubacoccole

6 novembre 2021 Tenerissimo l’ultimo arrivato per le Edizioni Corsare. ”Il rubacoccole” di Maria Gianola è un libro per bambini di una quarantina di pagine che mette in scena il momento in cui il bimbo primogenito, o la bimba primogenita, si trova ad affrontare il primo, grande, cambiamento nella sua vita: non è più l’unico […]