La biblioteca dei ragazzi

La biblioteca dei ragazzi
Guarda bene!

9 aprile 2022 Certi pomeriggi, in giardino, sembra proprio che non ci sia nulla di divertente da fare. Ma se sciogli le briglie dell’immaginazione e osservi curioso tra le foglie e i fili d’erba, potrebbe succederti qualcosa di inaspettato. Per esempio, fare la conoscenza di un minuscolo popolo di creaturine verdi e volare insieme a […]

La biblioteca dei ragazzi
Il té della nonna

9 aprile 2022 Con Cristina Marsi e Francesca Carabelli raccontiamo “Il tè della nonna” (Sinnos), una storia davvero insolita, con una nonna davvero insolita, che prepara un tè davvero insolito. Cosa ci sarà mai di così spaventoso a casa della nonna? E perché mai il suo tè riesce a far rabbrividire anche i più impavidi […]

La Biblioteca dei ragazzi
Salvo il mio pianeta

2 aprile 2022 “Puoi essere felice se la foresta brucia? Possiamo essere felici in una città ricca ma senza uccelli, senza alberi? E ancora, esiste vera felicità senza condivisione? A queste e a tante altre domande tenta di rispondere Vittoria Iacovella in “Salvo il mio Pianeta. 40 passi per curare la Terra e crescere felici” […]

La Biblioteca dei ragazzi
Respirus

2 aprile 2022 Con Federico Appel parliamo di due libri editi da Sinnos. Innanzitutto l’albo illustrato “Respirus” che ha per protagonista un singolare pesce pronto a trasformarsi e a cambiare, per provare a mutare ciò che del mondo non gli piace. E che ci riuscirà grazie alla sua tenacia. Altro albo francese, che ha vinto […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Borders

26 marzo 2022 Giuliana Facchini, propone per Sinnos “Borders”. Un romanzo distopico di ampio respiro che racconta come, in una città futuribile e problematica, quattro ragazzi, che si chiamano con i nomi di quattro grandi scrittori (Dickens, Alcott, Lindgren e Verne), aiutati da una civetta, si ribellino al mondo che gli è toccato in sorte […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Salva la terra

26 marzo 2022 Paola Cereda e Nicola Nurra firmano “Salva la terra!” (Feltrinelli Kids). Protagonista di questa storia è Tardillo, un tardigrado, un minuscolo essere capace di sopravvivere al caldo, al freddo e a molto, molto di peggio grazie ai suoi superpoteri. La Terra, però, a causa della sfrenata attività umana, sta soffrendo e Tardillo […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Storia delle donne

26 marzo 2022 “Storia delle donne. Per uno sguardo nuovo e inclusivo sul mondo di oggi” (DeAgostini) è il libro scritto a quattro mani da Carolina Capria e Mariella Martucci, che racconta la storia da un punto di vista diverso. 3 milioni di anni fa, i primi uomini erano in grado di costruire utensili di […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Mr. Soldino

19 marzo 2022 Simone Costenaro, è l’autore di “Mr. Soldino”, libro cofanetto, tutto da colorare, pensato per i bambini della scuola elementare, che li accompagna in modo divertente a conoscere come funziona il denaro, ed i pericoli da cui difendersi per non mandare in fumo i risparmi.

La Biblioteca dei Ragazzi
Un anno da nabbo

19 marzo 2022 Salvatore Vitellino in “Un anno da Nabbo” (Giunti) dimostra che essere sensibili è la vera forza. Un romanzo di formazione che racconta il superamento di un lutto e il passaggio alle scuole medie del giovane protagonista. Ne parliamo con l’autore.

La Biblioteca dei Ragazzi
Manuale di Pubblica Felicità

19 marzo 2022 Valentina Rotondi ha pubblicato per le Edizioni Paoline “Manuale di pubblica felicità”. Il presupposto è che l’economia non è solo mercato e marketing, ma prendersi cura della casa comune e gestire al meglio le risorse perché tutti possano vivere bene. Economia significa riconoscere i bisogni di ciascuno, ridurre gli sprechi, usare bene […]