La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
La fisica raccontata ai ragazzi

4 giugno 2022 Anna Parisi firma per Salani “La fisica raccontata ai ragazzi”, libro divulgativo con supervisione scientifica di Giorgio Parisi, che affronta la fisica in modo semplice, rigoroso e divertente, che è anche un sentito tributo alla capacità del pensiero umano di cercare di comprendere la natura e le sue meraviglie.

La Biblioteca dei ragazzi
Negli occhi di Luna, i falò

28 maggio 2022 Luigi Dal Cin, per Rizzoli, propone “Negli occhi di Luna, i falò” Un romanzo di formazione che percorre i temi, i luoghi, la lingua de La luna e i falò di Cesare Pavese e conduce i ragazzi, in un gioco di continue citazioni, alla lettura di un grande classico della letteratura italiana.

La Biblioteca dei ragazzi
Il senzacoda

28 maggio 2022 Loredana Lipperini firma “Il senzacoda. Storia di una bambina fifona, mostri impossibili e gatti straordinari” (Salani). La storia di Ari, delle sue paure e di come riesce a superarle.

La Biblioteca dei ragazzi
Il libro bugiardo

28 maggio 2022 Fabrizio Silei, scrittore, artista, scultore, illustratore e designer, neo vincitore del Premio internazionale Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza, scrive e illustra ”Il libro bugiardo”: un libro alla rovescia in cui il testo mente e l’immagine dice la verità, coinvolgendo i bambini in un gioco psicologico irresistibile.

La biblioteca dei ragazzi
Io e il drago

21 maggio 2022. Tommi, che si affloscia come una buccia senza la banana dentro, sa molto bene di essere diverso dagli altri bambini. Al mondo, infatti, non siamo tutti uguali, o meglio lo siamo, ma solo un po’. Lui, per esempio, da qualche tempo non parla, non cammina, insomma non riesce a fare un sacco […]

La biblioteca dei ragazzi
La casa di Paolo

21 maggio 2022. A Paolo Borsellino e alla testimonianza viva che la sua persona regala anche ai ragazzi di oggi, è dedicato “La casa di Paolo” (Feltrinelli) di Sara Loffredi e Marco Lillo. Una storia per capire il segno tangibile che questo grande uomo ha lasciato nella vita di tutti noi.  

La biblioteca dei ragazzi
Il mio amico Giovanni

21 maggio 2022. Il 23 maggio saranno 30 anni dalla strage di Capaci. Ne parliamo con Pietro Grasso, che ha pubblicato per Feltrinelli “il mio amico Giovanni”, il ritratto carico di emozione dell’amico Giovanni Falcone che, oggi più che mai, rende viva la lezione unica di coraggio e legalità del magistrato simbolo della lotta alla […]

La Biblioteca dei ragazzi
Gandhi

14 maggio 2022 Chiara Lossani, è l’autrice di “GANDHI”, per San Paolo Ragazzi. Un romanzo per ragazzi dedicato alla figura del Mahatma Gandhi, un uomo straordinario che con la nonviolenza è riuscito a raggiungere l’indipendenza dell’India, e ha ispirato l’autrice per questo libro così coinvolgente.

La Biblioteca dei ragazzi
L’Europa spiegata male

14 maggio 2022 Dopo L’inferno spiegato male, arriva “L’Europa spiegata male” (DeAgostini): l’umorismo irresistibile di Francesco Muzzopappa questa volta al servizio della conoscenza dei Paesi che costituiscono l’Unione Europea. Contiene: un poster da appendere con tutte le bandiere, mappe geografiche, ancora bandiere da colorare, giochi enigmistici, un’esilarante caccia al tesoro, specchietti illustrativi e tante risate.

La Biblioteca dei ragazzi
Così parlò lupo blu

14 maggio 2022 Elisabetta Dami, creatrice del popolarissimo Geronimo Stilton, è da sempre una grande appassionata di natura e di viaggi avventurosi alla scoperta di luoghi magici e incontaminati, creature sorprendenti e persone speciali ai quali ispirarsi per le sue storie. Lo dimostra anche nel suo ultimo libro “Così parlò lupo blu” (Rizzoli)