La biblioteca dei ragazzi

La biblioteca dei ragazzi
Gita nel bosco

25 marzo 2023 Con Giuditta Campello raccontiamo un piccolo mondo che profuma di torte fatte in casa, di giochi nel bosco, di fiori, di nocciole e di famiglia. Quale famiglia? La famiglia dei conigli! Mora, Nocciola, Mirtillo e i loro amici vanno a fare una passeggiata nella natura guidati dal maestro Procione. Tutto questo in […]

La biblioteca dei ragazzi
Buongiorno oggi

18 marzo 2023 Con Sophie Fatus, sfogliamo “Buongiorno oggi!” un delizioso libro (I Nuovi Colori del Mondo) che parla dell’ordinaria straordinarietà dell’istante presente, della sua ricchezza e della sua unicità. Utile ai più piccoli, ma anche agli adulti, per riconciliarsi con il tempo presente.

La biblioteca dei ragazzi
Gino Strada. Medico in prima linea.

18 marzo 2023 Gino Strada non si è accontentato di essere un medico, di salvare vite. Ha portato il suo impegno in tutto il mondo, soccorrendo le vittime della guerra nei Paesi martoriati da conflitti di ogni tipo.. Ma come raccontare questo personaggio immenso ai più giovani? Con grande passione e ammirazione Rosario Esposito La […]

La biblioteca dei ragazzi
Ti ricordi papà?

18 marzo 2023 Cos’è un papà? È chi ti insegna ad andare in bicicletta, ti lancia in alto, fino al soffitto, e anche chi è pronto a insegnarti a rialzarti ogni volta che cadi. Un papà è tutto questo e ancora di più: è l’amico che ti accompagna in ogni esperienza della vita. Anche quando […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Exodus

11 marzo 2023 Nicoletta Bortolotti è l’autrice di “Exodus” (Einaudi ragazzi). Un romanzo, ispirato a una storia vera, che racconta alle giovani generazioni la tragedia dei sopravvissuti alla Shoah e l’epica traversata sull’Exodus verso la Terra Promessa. Nicoletta Bortolotti è candidata al Premio Strega per “Un giorno e una donna”.

La Biblioteca dei Ragazzi
Senza limiti

11 marzo 2023 Con Giacomo Fasola parliamo di “Senza limiti” (De Agostini): 15 storie di persone speciali che hanno saputo superare i propri limiti, fisici o mentali, per trasformare la disabilità in un dono e raggiungere risultati impensabili non soltanto per loro: per tutti.

La Biblioteca dei Ragazzi
Syberia

11 marzo 2023 Con Guido Sgardoli entriamo nel mondo di “Syberia” (San Paolo ragazzi). È l’alba del 30 giugno 1908. Un fenomeno misterioso si verifica nel cielo della Siberia: un lampo accecante seguito da una violenta onda d’urto getta nello scompiglio il campo di lavoro dove Janis Potocki, un giovane dissidente polacco, sta scontando la […]

La Biblioteca dei ragazzi
Hikikomori

4 marzo 2023 Affronta un tema forte e molto attuale “Hikikomori” il nuovo libro di Fabrizio Silei, scritto con Ariela Rizzi: un libro profondo che parla al cuore delle giovani generazioni, perfetto per i lettori in cerca di una storia sull’amore che sconfigge ogni sofferenza. Una storia che racconta la fuga dal dolore, l’amore inaspettato […]

La Biblioteca dei ragazzi
Grammatica della fantasia

4 marzo 2023 Con Lucio Schiavon, che ne ha illustrato la nuova edizione, parliamo di “Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie” . Frutto degli «Incontri con la Fantastica» che Gianni Rodari ebbe a Reggio Emilia nel 1972, “Grammatica della fantasia”, pubblicato per la prima volta cinquant’anni fa, è un classico letto e tradotto […]

La biblioteca dei ragazzi
Naufraghi e naufragi

25 febbraio 2023 Anna Vivarelli è l’autrice di “Naufraghi e naufragi” (Sinnos), con le tavole di Amedeo Macaluso: tra divulgazione e narrazione, il libro racconta dieci storie di naufragi in tempi e luoghi diversi, esplorando la forza della natura ma soprattutto dell’animo umano di superare i propri limiti per perseguire un obiettivo (che sia la […]