La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
Scatti di libertà

8 marzo 2025. Gigliola Alvisi ci racconta “Scatti di libertà” (Ancora Wow) un romanzo avvincente che permette di conoscere la realtà dell’Iran attraverso la storia parallela di due famiglie., una iraniana e una italiana. Le storie di queste due famiglie si intrecceranno grazie all’insistenza di ragazzi italiani e iraniani che desiderano ricollegare vite con la […]

La biblioteca dei ragazzi
La camera numero 7

1 marzo 2025. Irene Scarpati è la direttrice editoriale di Bianco e Nero edizioni. A lei affidiamo il compito di raccontarci “La camera numero 7” di Martine Latulippe, pubblictao per la collana “Fifa blu”, dedicata alle storie più misteriose per ragazzi dai 10 anni. Qui si racconta di Ben che, con la sua famiglia, si […]

La biblioteca dei ragazzi
Matilda ci crede

1 marzo 2025. Daniela Dose è l’autrice di “Matilda ci crede” (edizioni Astragalo) un racconto toccante che affronta, con poesia, il delicatissimo tema dei risvegli da stato vegetativo.

La biblioteca dei ragazzi
I libri brulicanti

1 marzo 2025. Avete mai sentito parlare dei wimmelbuch? Li potremmo definire “libri brulicanti” e sono un tipo particolare di silent book. Si tratta di libri cartonati, spesso di grandi dimensioni, quasi totalmente privi di parole, ma densamente popolati di personaggi, piccoli dettagli in cui perdersi. Angelo Soria li ha studiati e ce ne racconta […]

La biblioteca dei ragazzi
Fogliolina

22 febbraio 2025. Dalla penna di Dino Ticli, nasce “Fogliolina” (edizioni Astragalo), la storia di una foglia dal momento della germogliazione fino al termine della sua esistenza. La vicenda, illustrata con grande delicatezza da Nicoletta Bertelle, si rivolge ai bambini dai 4 anni e percorre delicatamente la vita di una foglia, unica e irripetibile come […]

La biblioteca dei ragazzi
L’uomo, il pesce e il mare

22 febbraio 2025. Carla Ghisalberti ci racconta “L’uomo, il pesce e il mare” scritto da Daniel Fehr e illustrato da Maja Celija (Orecchio Acerbo editore). Un uomo, un verme, un mare. Tre storie che si intrecciano. L’uomo vive in riva al mare e una mattina decide di andare a pesca per portare una buona cena […]

La biblioteca dei ragazzi
Un veliero tutto per me

22 febbraio 2025. Giulia Genovesi ci racconta “Un veliero tutto per me”, di Travis Jonker e Matthew Cordell (Terre di Mezzo editore). Un albo dal sapore classico sul coraggio di mettere alla prova i propri sogni, e su come anche un errore può diventare un’occasione per capire cosa ci sta a cuore.  

La Biblioteca dei ragazzi
Della stessa sostanza dei sogni

15 febbraio 2025. Arriva in libreria per Gallucci editore “Della stessa sostanza dei sogni – She-Shakespeare”, il romanzo conclusivo della trilogia che vede protagonista il personaggio di Judith/William Shakespeare, ideato dalla penna dell’autrice e sceneggiatrice modenese Eliselle che abbiamo incontrato questa settimana.

La Biblioteca dei ragazzi
Il giro del mondo in 80 giorni

15 febbraio 2025. Ottobre 1872, Londra. Una rapina alla Banca d’Inghilterra, sei gentiluomini attorno a un tavolo da gioco e la previsione su come finirà: il ladro scomparirà nel nulla, dopotutto il mondo è grande… Grande? Non più! Treni moderni, navi a vapore… fare il giro della Terra non è mai stato così veloce: tre […]

La Biblioteca dei ragazzi
Gesso

15 febbraio 2025. Anne Woltz è una giovane autrice olandese tra le più quotate nella moderna letteratura per ragazzi. Beisler Editore ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo “Gesso”, un romanzo limpido per raccontare che la vita è una grande avventura: dietro l’angolo, c’è sempre la meraviglia, basta coglierla al volo e non lasciarsela scappare. […]