La biblioteca dei ragazzi

La biblioteca dei ragazzi
Amici per la musica

11 gennaio 2025 Tatiana Pepe ci racconta due volumi di Caissa Editore di cui ha curato la traduzione dal russo. “Amici per la musica” della violinista Nina Dashevskaja e “Odisseo cerca un amico” di Lena Repetur.

La biblioteca dei ragazzi
La foresta che cresce

11 gennaio 2025 Andrea Valente è l’autore de “La foresta che cresce”. Sedici storie che attraversano le epoche e i luoghi, per altrettanti alberi, sparsi in diversi punti del mondo: alberi che sono fonti d’ispirazione per artisti e musicisti, simboli di pace e di lotte per la giustizia, testimoni degli eventi e preziosi compagni nelle […]

La biblioteca dei ragazzi
Segui la tigre

4 gennaio 2025. Luisa Mattia è l’autrice di “Segui la tigre” (Il Battello a Vapore) Clara ha dodici anni, vive in città e ama la vita tranquilla. Fa tutto lentamente, molto lentamente, tanto che i suoi compagni di classe la chiamano “Clara-lumaca”. Per festeggiare il suo tredicesimo compleanno la mamma le propone di raggiungere il […]

La biblioteca dei ragazzi
I sogni di Yume

4 gennaio 2025. Con Sara Marconi parliamo de “I sogni di Yume” (Lapis editore), una raccolta di fiabe tradizionali giapponesi così come sognate – e raccontate – da Yume, un vecchio gatto pacioso che ama il Giappone e sogna di viverci le avventure più incredibili.  

La biblioteca dei ragazzi
Grazie

28 dicembre 2024. Luca della libreria “Viale dei ciliegi 17” di Rimini ci parla, tra l’altro, di “Grazie” di Elaine Vickers e Samantha Cotterill (Il Castoro editore). Una storia semplice, che aiuta grandi e piccoli a ricordare le piccole gioie della vita, e a celebrarle. Quanta bellezza c’è al mondo? Ce lo ricorda una bambina, […]

La biblioteca dei ragazzi
Lettere da Babbo Natale

28 dicembre 2024. Dario è il titolare della libreria L’Ornitorinco di Colle Val d’Elsa e ci parlerà di “Lettere da Babbo Natale” di John R. R. Tolkien (Bompiani). Ogni dicembre ai figli di J.R.R. Tolkien arrivava una busta affrancata dal Polo Nord. All’interno, una lettera dalla calligrafia filiforme e uno splendido disegno colorato. Erano le […]

La biblioteca dei ragazzi
Natale al femminile

28 dicembre 2024. Barbara è la titolare della libreria “Il Giardino Incartato” di Roma. Lei ci racconta “Natale al femminile” (Donzelli editore) Un libro che raccoglie per la prima volta le più belle storie di Natale scritte dalle autrici inglesi e americane che, dalla fine dell’Ottocento a oggi, si sono confrontate con la tradizione delle […]

La biblioteca dei ragazzi
La cena di Natale

28 dicembre 2024. Alessia della libreria “Capoverso” di Palermo, ci suggerisce – tra l’altro – “La cena di Natale”, di Nathalie Dargent (edizioni Clichy). Gnam gnam! La volpe ha catturato un bel tacchino anzi una Signora Tacchina! I suoi compagni, il lupo e la donnola, si leccano già i baffi: la cena di Natale quest’anno […]

La Biblioteca dei ragazzi
Le strenne di Ancora Wow

21 dicembre 2024. Franca Galimberti ci racconta le ultime novità in libreria di Ancora Wow. A cominciare dalle avventure di “Minutina” una minuscola fatina nata in un modo molto poetico: una stella cade nel terreno, sbuca un piccolo germoglio che si trasforma in un albero, l’albero delle fate. Parliamo poi di due teneri volumi dedicati […]