La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
Monster Bike Group

2 marzo 2024 “Monster Bike Group Panico Totale” è il libro di Sonia Elisabetta Corvaglia (Giunti editore) nato da un’esperienza fatta con alcuni suoi studenti. Nel 2019 portò una sua classe difficile alla Ciclofficina Sociale, che sostiene persone con fragilità attraverso laboratori di recupero di biciclette abbandonate. In quell’occasione ha visto con i suoi occhi […]

La Biblioteca dei ragazzi
Giù le zampe da mia sorella

2 marzo 2024. Michela Guidi ci racconta “Giù le zampe da mia sorella” (Feltrinelli kids). La storia del piccolo Luca, delle avventure e delle disavventure che vive dopo l’arrivo della sua sorellina. Età di lettura: da 6 anni.

La Biblioteca dei ragazzi
La cosa più preziosa

2 marzo 2024. Anna Forlati ci parla di “La cosa più preziosa”, di Victor D.O. Santos (Terre di Mezo), dedicato alla cosa che ci rende umani e ci accomuna come specie, ma allo stesso tempo ci caratterizza e ci lega in profondità agli affetti e alle radici: la lingua.

La biblioteca dei ragazzi
Il momento perfetto

24 febbraio 2024 Ogni settimana, facciamo nostro il consiglio di lettura di un libraio specializzato in bambini e ragazzi. Alessia Dell’Aquila della libreria Capoverso ci parla de “Il momento perfetto” di Marco Somà (Glifo editore). Un albo che mostra come l’amicizia sia fondamentale per lo sviluppo emozionale del bambino perché, attraverso il confronto con gli […]

La biblioteca dei ragazzi
Che pasticcio Petit Boudini

24 febbraio 2024 Petit Budinì è un minuscolo pasticciere, tondo e roseo come un bignè alla fragola. Ogni mattina si alza e sa che dovrà correre più veloce dei capricci della Regina Patasciù. “Che pasticcio Petit Boudinì” è il titolo del libro di cui parliamo con Raffaella Bolaffio (Lapis editore)

La biblioteca dei ragazzi
Lettera alla scuola

24 febbraio 2024 Christian Raimo, insieme agli studenti della IIIM dell’Istituto Amaldi di Roma, “riscrive” Don Milani nel libro “Lettera alla scuola” (Feltrinelli Junior) Dopo aver letto insieme a Christian Raimo Lettera a una professoressa di don Milani, la classe si è interrogata su come sia la scuola oggi, trasformando quelle domande in una grande […]

La biblioteca dei ragazzi
La principessa e il cavaliere

24 febbraio 2024 Con Franca Galimberti parliamo di “La principessa e il cavaliere” (Ancora) la storia di un cavaliere gentile e coraggioso che torna dalla sua principessa, dopo aver affrontato mille pericoli, per offrirle il suo amore e un bel mazzo di fiori, ma… un ragnetto si intromette fra le pagine, disturbando e al contempo […]

La Biblioteca dei ragazzi
1, 2, 3 Arte

17 febbraio 2024. Adriano Attus, direttore creativo del Sole 24 Ore, esordisce nell’editoria per ragazzi con ““1,2,3, ARTE!”, un libro-gioco che trasporta i giovani lettori in un viaggio all’interno di un mondo meraviglioso e colorato, dove tutto riporta alla matematica e alla geometria, ma niente è difficile o impossibile.

La Biblioteca dei ragazzi
Giovani ribelli

17 febbraio 2024. Con Fabio Geda parliamo di “Giovani ribelli: 25 ragazze e ragazzi che hanno cambiato il mondo” (Erickson). Il libro, di Christine e Benjamin Knödler, racconta le storie di 25 giovani che, partendo dal proprio quartiere, desiderano cambiare il mondo. Da Greta Thunberg a Kelvin Doe: queste storie hanno l’obiettivo di risvegliare lo […]