La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
Se non credi in te chi lo farà

13 aprile 2024. Dopo il successo di “Mio figlio è un casino” e “Lezioni di amore per un figlio” lo psicopedagogista Stefano Rossi ci racconta il suo ultimo libro “Se non credi in te chi lo farà?” in cui si rivolge direttamente ai ragazzi, per superare l’ansia e trovare il coraggio di essere se stessi. […]

La Biblioteca dei ragazzi
Mi manchi una balena

6 aprile 2024. Marica Rocca è l’autrice di “Mi manchi una balena” (Lapis). Protagonisti di questo albo sono un rinoceronte e una bufaga, il caratteristico uccellino dal becco rosso che se ne sta appollaiato sul corno del mammifero. Una coppia irresistibile e improbabile al tempo stesso. I due differiscono nelle dimensioni, nell’aspetto e nel carattere. […]

La Biblioteca dei ragazzi
Il viaggio di Gaia nelle emozioni

6 aprile 2024. Valentina Colucci è l’autrice de “Il viaggio di Gaia nelle emozioni” (Erickson). Una storia e tante attività che promuovono il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, dell’errore che diventa risorsa, della motivazione che guarda al futuro, di come dare ai bambini e alle bambine la possibilità di crescere bene e serenamente.

La Biblioteca dei ragazzi
Superblu

6 aprile 2024. Blu non ha superpoteri, ma salva il mondo tutti i giorni: usa uno spazzolino da denti con il manico di bambù, indossa vestiti di seconda mano e mangia vegetale. Spegne la luce quando non la usa, beve l’acqua dalla borraccia e sa inventare i riciclattoli, speciali giocattoli fatti con materiali di riciclo. […]

La Biblioteca dei ragazzi
Tempesta Matteotti

30 marzo 2024. Luisa Mattia è l’autrice di “Tempesta Matteotti” (Lapis). In occasione del centenario della sua morte, l’autrice rende omaggio alla memoria di Giacomo Matteotti con un libro che è molto di più di una biografia romanzata: un romanzo storico e popolare allo stesso tempo, una narrazione che ne cattura l’eccezionale esempio di libertà […]

La Biblioteca dei ragazzi
Parenti serpenti

30 marzo 2024. Divertenti, consulenti, assenti, persino fosforescenti. Quante tipologie di parenti esistono? Parte da qui per un divertentissimo gioco linguistico e non solo, il libro “Parenti serpenti” di Teresa Porcella, Roberta Balestrucci e Mariana Balducci (Rizzoli).

La Biblioteca dei ragazzi
Il consiglio del librario: Alfred e la gogna

30 marzo 2024. L’ultimo consiglio di lettura lo affidiamo a Luca della libreria “Viale dei Ciliegi” di Rimini che ha scelto “Alfred e la gogna” di Jesper Wung-Sung (Uovonero). Tanto tempo fa, nessuno ricorda più quando né perché, Alfred fu messo alla gogna per lesa maestà. Poi un nuovo re sale al trono e una […]

La Biblioteca dei ragazzi
Quanto dura un minuto

30 marzo 2024. Tornano le avventure della fortunatissima serie “Thoni e i suoi cugini”. Le avventure del tonno Thoni sono scritte e disegnate da Giuseppe Ferrario che ci racconta l’ultima storia: “Quanto dura un minuto” (Harper Collins)