La biblioteca dei ragazzi

La biblioteca dei ragazzi
Se vuoi la pace conosci la guerra

27 aprile 2024. Nico Piro, che di guerre ne ha viste tante perché di mestiere fa l’inviato speciale del TG3, ha provato a rispondere a tante domande sulla guerra nel suo libro “Se vuoi la pace, conosci la guerra” (HarperCollins)) per aiutare ragazzi e ragazze, ma anche parenti e insegnanti, a capire meglio quello che […]

La biblioteca dei ragazzi
Emil e i detective

27 aprile 2024. Con Daniele Fior parliamo di “Emil e i detective” e “La doppia Charlotte “ due titoli dell’intramontabile Erich Kästner riproposti in audiolibro in un doppio CD (Locomoctavia) che celebra un doppio anniversario, per la felicità di tutta la famiglia.

La biblioteca dei ragazzi
I bambini di Gaza

27 aprile 2024. E’ uscito da qualche settimana in sala il fil “I Bambini di Gaza”, tratto dal libro “Sulle onde della libertà” di Nicoletta Bortolotti, nostra ospite. Estate 2003. Mahmud e Samir vivono a Gaza City, una città colpita ogni giorno dai bombardamenti. Non potrebbero essere più diversi, ma hanno una grande passione in […]

La Biblioteca dei ragazzi
Il consiglio del libraio – Un segreto importante

20 aprile 2024. L’ultimo consiglio di lettura lo chiediamo a Dario Radi della libreria per ragazzi “L’Ornitorinco”. Dario ha scelto per noi “un segreto importante” di Angelo Mozzillo (Minibombo). In fattoria pare esserci qualcosa sulla bocca di tutti: si tratta del segreto di Pulcino, che non è riuscito a tenerselo per sé e l’ha rivelato […]

La Biblioteca dei ragazzi
La traccia

20 aprile 2024. L’illustratore romagnolo Francesco Tassinari, in arte Tassi, ci racconta “La traccia” (Il Barbagianni editore) un albo dalla carica innovativa, che con ironia e intelligenza narra una storia universale sul senso della vita. Racconteremo l’avventuroso e bizzarro viaggio del cane Arturo, che parte per lasciare orgogliosamente il proprio segno nel mondo… ma alla […]

La Biblioteca dei ragazzi
Rim e le parole liberate

20 aprile 2024. Rim ama le parole, ma nel suo paese le parole costano care. Non si possono prendere in prestito, scambiare di nascosto e men che meno rubare. Le parole si pagano. Sono bestioline volanti ed esistono solo in cattività, chiuse nelle loro gabbiette. Così inizia “Rim e le parole liberate” (Rizzoli) di Maddalena […]

La Biblioteca dei ragazzi
L’uomo che vendeva il tempo

13 aprile 2024. Nel negozio di Vettore, ciascuno trova ciò che desidera: mezz’ora in più per giocare con gli amici, altri cinque minuti sotto le coperte, una giornata da dedicare a una nuova invenzione… C’è sempre la fila! Vettore lavora da mattina a sera, e il tempo che gli avanza lo regala a chi non […]

La Biblioteca dei ragazzi
Tanti auguri anche se

13 aprile 2024. Come festeggia il compleanno la Gioconda? E invece gli zombie, le streghe o i passerotti? Nel nuovo libro di Storybox Creative Lab “Tanti auguri anche se… 31 storie per 31 compleanni da favola” scopriremo che anche il nostro armadio celebra il giorno della propria nascita. Ne parliamo con Isabella Salmoirago.