La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
Giorni senza nuvole

28 settembre 2024. Giulia Genovesi, editor di Terre di Mezzo, ci racconta “Giorni senza nuvole” (Terre di Mezzo) un albo dalle tavole spettacolari, scritto e illustrato da Tim Fisher. In un mattino di sole, una creatura insolita atterra in giardino: assomiglia a un grosso gufo, dolce e misterioso. Il bimbo di casa, incuriosito, lo invita […]

La Biblioteca dei ragazzi
Api e fiori. Coltiviamo la bellezza

28 settembre 2024. Mariapia De Conto è l’autrice di “Api e fiori. Coltiviamo la bellezza difendendo la biodiversità” (Editoriale Scienza), realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center. Il manuale, deliziosamente illustrato, ha lo scopo di favorire un approccio pratico e consapevole al mondo naturale educando fin dalla più tenera età al rispetto e […]

La Biblioteca dei ragazzi
Il ciambellano e il lupo

28 settembre 2024. Simona Baldelli è l’autrice de “Il ciambellano e il lupo” (Emons). Il romanzo racconta la storia di Giorgio, un ragazzino di 14 anni che vive sulle colline fra Candelara e Novilara, in provincia di Pesaro, e ha paura del buio, dei lupi, del mare. Quando suo padre ritorna dalla guerra, Giorgio non […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Ci sono maestre, ci sono maestri

21 settembre 2024. Francesco Viliani “Ci sono maestre, ci sono maestri” (Lapis) Un delizioso albo illustrato che propone una rassegna d’insegnanti, descritti con immagini vivaci e testi poetici, tutti diversi ma accomunati da un desiderio comune: aiutare i ragazzi a prendere il volo e guardare al futuro con speranza Ci sono maestri ago e filo, […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Il mondo è triste senza di me

21 settembre 2024. Antonella Sbuelz è l’autrice di “Il mondo è triste senza di me. Poesie per giorni dritti e storti” (Feltrinelli) Ogni filastrocca racconta una storia: bambini artisti e supereroi, strade attraversate da ogni tipo di avventura, un soffio di vento con il raffreddore, libri che portano lontano. Rime che parlano del mondo ai […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Virginia e il professore

21 settembre 2024. Marco Pappalardo firma “Virginia e il professore” (Elledici). Un libro epistolare, una corrispondenza di e-mail tra una studentessa e un insegnante che vivono a molti chilometri di distanza e non si sono mai incontrati. Lei alle prese con il liceo classico e la voglia di vivere “senza fretta” questa avventura che si […]

La Biblioteca dei ragazzi
Il consiglio del libraio. Joao Timoniere

29 giugno 2024. L’ultimo consiglio di lettura ci porta alla libreria Capoverso di Palermo e ce lo regala Alessia Dell’Aquila che ha scelto per noi l’albo “Joao Timoniere”. Il timoniere è colui che manovra il timone, che dirige la nave. È quello che ha il coraggio di fare il primo passo, di spianare la strada […]

La Biblioteca dei ragazzi
L’estate di Terre di Mezzo

29 giugno 2024. In questa ultima puntata prima dell’estate, facciamo scorta di consigli di lettura. Con Antonella Carnicelli, editor della collana L’Acchiappastorie daremo uno sguardo alle proposte della casa editrice Terre di Mezzo: ” “Ora ti prendo”, “La più grande cena mai vista”, “I racconti di Ombraverde”, “L’acqua è per i pesci” sono alcuni dei […]