In Cammino

In Cammino
“Ricucire lo strappo”: l’assemblea della diocesi di Roma

25 ottobre 2024 Con Don Emanuele Albanese commentiamo il discorso di Papa Francesco all’assemblea della diocesi di Roma. L’incontro è stato promosso a conclusione del percorso “(Dis)uguaglianze”, portato avanti a partire da febbraio in occasione del cinquantesimo anniversario del convegno “La responsabilità dei cristiani di fronte alle attese di carità e giustizia nella città di […]

In Cammino
Catechesi e sinodalità, l’impegno della chiesa pugliese

24 ottobre 2024 Rilanciare la missione dei catechisti, con il Vangelo come “bussola per iniziare alla vita della fede”: è l’impegno della Conferenza Episcopale Pugliese sui percorsi di formazione e catechismo, che affonda le sue radici nel cammino sinodale delle diverse diocesi. Un approfondimento con Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, e don Francesco Nigro, […]

In Cammino
“Monasteri aperti”, nuove strade per riscoprire la bellezza

23 ottobre 2024 Chiostri, abbazie, antiche pievi e conventi: sono i protagonisti del progetto “Monasteri aperti”, che per tutto il mese di ottobre permette di riscoprire l’Emilia Romagna attraverso luoghi che uniscono arte, fede e contatto con la natura, grazie ad una collaborazione virtuosa tra amministrazioni e chiesa locale. Ce lo raccontano Monica Valeri, responsabile […]

In Cammino
Chiesa e nuovi linguaggi: dall’omelia ai podcast

22 ottobre 2024 Come sta cambiando il linguaggio usato nell’annuncio del Vangelo? In che modo la narrazione può diventare una risorsa per avvicinare le persone, dentro e fuori la chiesa? Ne parliamo in studio con don Oronzo Marraffa, autore del libro “Omelia e storytelling” e con i ragazzi di “Oltre l’altare”, podcast della parrocchia Madonna […]

In Cammino
“Chiese a porte aperte”: l’arte sacra per tutti

21 ottobre 2024 Valorizzare il territorio e riscoprire il tesoro spirituale presente nelle diocesi e nelle piccole cappelle di comunità: è l’esperienza di “Chiese a porte aperte” della regione ecclesiastica Piemonte – Valle d’Aosta nel racconto di don Gianluca Popolla, incaricato regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici.

In Cammino
In cammino verso la giornata missionaria mondiale

18 ottobre 2024 In occasione della Giornata Missionaria Mondiale, che ricorre il 20 ottobre, scopriamo storie e testimonianze grazie all’impegno della Fondazione Missio che da anni promuove la dimensione missionaria della comunità ecclesiale

In Cammino
Il cammino sinodale della Chiesa di Milano

Una puntata dedicata alla Chiesa di Milano e al suo cammino sinodale. Un percorso che va dalla “Chiesa dalle Genti”, frutto del precedente sinodo diocesano minore, alla proposta per il nuovo anno pastorale 2024 – 2025, che invita i fedeli a rinnovare la fiducia nella grazia di Dio, per perseverare nella vita cristiana. Ne parliamo […]

In Cammino
Chiesa e volontariato, nuove vie per generare speranza

16 ottobre 2024 L’Antoniano di Bologna festeggia un anno di solidarietà in crescita, con un incremento di volontari soprattutto fra i più giovani: il direttore Fra Giampaolo Cavalli e Walter Nanni di Caritas Italiana ci accompagnano in un percorso di approfondimento sullo stato di salute del volontariato in Italia.

In Cammino
L’ora di religione, un’opportunità per tutti

15 ottobre 2024 Che valore ha l’ora di religione a scuola? Rosario Chiarazzo, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Scolastica e IRC della Diocesi di Roma, e Gilberto Borghi, pedagogista e insegnante di religione, ci aiutano a sfatare i luoghi comuni sull’insegnamento della religione cattolica in Italia.

In Cammino
Parole nuove per raccontare le vocazioni

Oggi a In Cammino la scoperta e l’approfondimento della rivista “Vocazioni”, organo dell’Ufficio Nazionale della Pastorale delle Vocazioni della CEI, che da anni punta a descrivere il tema della vocazione sotto più aspetti, unendo riflessioni e testimonianze di realtà vive della Chiesa Italiana. Ne parliamo in studio con don Michele Gianola, direttore dell’Ufficio Nazionale per […]