In Cammino

In Cammino
8 novembre 2022

8 novembre 2022 Scopriamo insieme cos’è la Sintesi del Sinodo Universale e quali spunti di riflessione e azione contiene, grazie a Padre Giacomo Costa SJ, consultore della Segreteria Generale del Sinodo e Thierry Bonaventura direttore della Comunicazione della Segreteria Generale del Sinodo.

In Cammino
7 novembre 2022

7 novembre 2022 Puntata alla scoperta del terzo Cantiere, delle Diaconie e della Formazione Spirituale. Analizziamo in studio quali sono le possibilità e come si declina questo argomento all’interno della Chiesa di oggi con don Francesco Iannone, direttore I.S.S.R. Giovanni Duns Scoto di Nola e Luigi Cotichella, EducAnimatore.

In Cammino
4 novembre 2022

4 novembre 2022 Alla vigilia della manifestazione Nazionale “Cessate il fuoco subito, negoziato per la Pace!” ci interroghiamo insieme sull’urgenza di camminare verso la comunione tra i popoli con don Renato Sacco, Consigliere Nazionale “Pax Christi” ed Emiliano Manfredonia, Presidente Nazionale ACLI.

In Cammino
3 novembre 2022

3 novembre 2022 L’argomento principale della puntata è il Cantiere dell’Ospitalità e della Casa. La teologa Manuela Terribile ci aiuta a capire meglio come queste due parole chiave si incarnano nella vita di ciascuno. Ascoltiamo anche il racconto di Enza Calipari e Antonio Campolo, coppia del Movimento dei Focolari da Lamezia Terme.

In Cammino
2 novembre 2022

2 novembre 2022 L’appuntamento con il Cammino sinodale è dedicato al Cantiere della Strada e del Villaggio, il primo dei quattro “Cantieri di Betania” presentati nel documento guida del Secondo Anno del Sinodo. Ne parliamo attraverso l’esperienza di don Gionatan De Marco, direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport e […]

In Cammino
31 ottobre 2022

31 ottobre 2022 Al culmine del Mese Missionario, cerchiamo di comprendere come vivere, individualmente e comunitariamente, da testimoni della Buona Novella. Ne discutiamo con Padre Elio Casiraghi, parroco della chiesa di San Barnaba Apostolo Roma e dalla Provincia di Brescia con don Vincenzo Boselli fondatore del “Villaggio della Speranza” in Tanzania, sostenuto dalla Onlus “Amici […]

In cammino
28 ottobre 2022

28 ottobre 2022 L’argomento centrale dell’approfondimento di oggi è il rapporto tra la messa e i giovani. È possibile riportare i giovani nelle chiese ed aiutarli ad essere protagonisti? Ascoltiamo l’opinione di Paola Bignardi, pedagogista e autrice del libro “Metamorfosi del credere. Accogliere nei giovani un futuro inatteso” e di don Pierpaolo Zannini, Cappellano della […]

In cammino
27 ottobre 2022

27 ottobre 2022 Riscoprire la centralità della Parola di Dio, per raccontarsi senza sentirsi giudicati, attraverso il Metodo. Di cosa si tratta? Ci aiutano a conoscerlo don Francesco Riccio, referente del Sinodo della Diocesi di Aversa, Elisabetta Riccia dell’Equipe sinodale della Diocesi di Aversa e don Vito Mignozzi, Presidente della Facoltà Teologica Pugliese.

In cammino
26 ottobre 2022

26 ottobre 2022 Cerchiamo di comprendere come la comunità ecclesiale può essere un punto di riferimento per la vita di uomini e donne oggi. Per fare questo è necessario ripensare percorsi attenti a tutti; in che modo? Cerchiamo di capirlo grazie all’esperienza di don Carlo Villano, Assistente Nazionale della “Branca Rover e Scolte” e Corrado […]

In cammino
25 ottobre 2022

25 ottobre 2022 Vivere la Chiesa come una Casa dove edificare relazioni fraterne e valorizzare la pluralità delle persone, è questa la via per aprire le porte ed essere accoglienti. Protagonisti del dibattito sul tema: Enzo Romeo, giornalista del TG2 e don Giovanni Salatino parroco della chiesa Santa Lucia a Milano.