Domenica Classica

Domenica Classica
Mario Brunello e le sue Bach Transcriptions

17 dicembre 2023 L’album di Arcana-Outhere Music è l’atto di chiusura di una trilogia e il successo dell’ultimo disco su Tartini premiato dal Diapason d’Or, ancora con l’Accademia dell’Annunciata e il basso continuo di Riccardo Doni. Il titolo di Bach Transcriptions rende ragione di sei gioielli del Kantor di Lipsia espunti liberamente da esperienze diverse. […]

Domenica Classica
Il Don Carlo di Verdi, storia e musica

10 dicembre 2023 Ripercorriamo la storia del Don Carlo di Giuseppe Verdi in occasione della prima della Scala. Un’opera in 5 atti su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle, tratta dall’omonima tragedia di Friedrich Schiller; alcune scene sono ispirate al dramma Philippe II, Roi d’Espagne di Eugène Cormon. La sua stesura fu piuttosto […]

Domenica classica
Filippo Del Corno, “A coda di rondine”

3 dicembre 2023 Ripercorriamo la carriera di Filippo Del Corno attraverso il suo ultimo disco ” A coda di rondine” fresco di stampa per l’etichetta discografica Da Vinci. Le pagine scritte dal compositore negli ultimi trent’anni per I Pomeriggi Musicali e registrate lo scorso aprile al Teatro Dal Verme dall’Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da […]

Domenica Classica
Matteo Manzitti, “musica in libertà”

19 novembre 2023 Matteo Manzitti, compositore e direttore d’orchestra delinea con questo libro un nuovo approccio alla formazione musicale, assegnando alla creatività un ruolo da protagonista: in questa puntata il compositore immagina e racconta attività musicali di carattere ludico e improvvisativo, dimostrando che si può iniziare a fare musica prima ancora di impararne le regole […]

Domenica Classica
Andrea Tusacciu, nelle mie corde

12 novembre 2023 La lotta contro la malattia diventa una sinfonia di perseveranza, un inno alla vita e che mostra, ancora una volta, la forza dell’arte di toccare le vite e aprire gli occhi, trasformando una serata di musica in un movimento di speranza e cambiamento. Parliamo del primo concerto dell’Orchestra Filarmonica della Fondazione Grigioni […]

Domenica Classica
Cesare Picco / Sky tales

5 novembre 2023 Pianista improvvisatore, clavicembalista, compositore e scrittore, è autore di balletti, opere liriche, musica per il teatro e progetti speciali eseguiti in tutto il mondo. Nel 2009 crea ed esegue lo spettacolo speciale BLIND DATE – Concert in the dark, un live di pura improvvisazione in cui artista e pubblico sono immersi nel […]

Domenica classica
Urban Cluster

29 ottobre 2023 Urban Cluster è una formazione che partendo dalla classica arriva al jazz, come spesso accade, ampliando i propri orizzonti verso l’improvvisazione pura. Luca Ciammarughi occupa con la grande musica spazi urbani particolarmente suggestivi. Ne parliamo in questa puntata di Domenica Classica .

Domenica Classica
Andrea Trovato

22 ottobre 2023 Dopo i primi studi condotti col padre, Galuppi divenne allievo di A. Lotti. Maestro del coro dell’ospedale dei Mendicanti (1740), passò poi alla basilica di S. Marco in qualità di vice maestro nel 1748 e poi, nel 1762, di maestro di cappella. Tre anni dopo si trasferì a Pietroburgo, chiamatovi da Caterina […]

Domenica Classica
Mauro Loguercio e Emanuela Piemonti per un Beethoven assolutamente inedito

2 luglio 2023 l violinista Mauro Loguercio – solista di casa sui palcoscenici che contano, dalla Filarmonica di Berlino all’Accademia di Santa Cecilia di Roma, al Concertgebouw di Amsterdam – e la pianista Emanuela Piemonti, tra le interpreti italiane più apprezzate in particolare nel repertorio cameristico, dedicataria di musiche di compositori quali Kagel e De […]