Domenica Classica

Domenica Classica
“Il pianoforte in ateneo”

3 marzo 2024 Il Progetto IL PIANOFORTE IN ATENEO è frutto di un’intesa tra la sede milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e una delle più importanti Case del mondo degli strumenti musicali, Kawai Pianos di Hamamatsu (Giappone). Ne sono promotori il Maestro Davide Cabassi (docente presso il Conservatorio di Milano) e il Prof. Enrico […]

Domenica Classica
Quartetto Sincronie

25 febbraio 2024 Il Quartetto Sincronie è nato nel 2011 e si è formato e perfezionato presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida del M° M. Da Silva e del M° A. Nannoni, presso l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona nel corso tenuto dal Quartetto di Cremona e presso l’Accademia di Pinerolo con […]

Domenica Classica
Orazio Sciortino

18 febbraio 2024 Orazio Sciortino, appena nominato compositore dell’anno ai prestigiosi ICMA 2024, gli International Classical Music Awards, racconta il suo percorso di compositore, pianista e direttore d’orchestra. Il maestro siciliano ha commentato così la vittoria: «Sono onorato di aver ricevuto questo importante premio internazionale e delle motivazioni espresse dalla giuria: non c’è complimento più […]

Domenica Classica
Pianocity il Festival e “Flow” di Sonia Spinello e Eugenia Canale

11 febbraio 2024 Parliamo di pianoforte e Pianocity il Festival che anima ogni anno la primavera milanese e non solo. Ricciarda Belgioioso, la sua direttrice artistica, ci racconta come candidarsi ad ospitare concerti o trovare il proprio pubblico all’interno del ricchissimo cartellone del Festival. Un nuovo album che attraversa il jazz e la classica contemporanea […]

Domenica Classica
Ottavio Dantone e l’Accademia Bizantina

4 febbraio 2024 Un nuovo appuntamento con Corelli e la sua op.6 , per la terza volta incisa dall’ Accademia Bizantina guidata dal M° Ottavio Dantone. In questo nuova incisione discografica l’orchestra torna a confrontarsi con la musica barocca e lo fa con tutta la maestria di quarant’anni di esperienza sulla scena.

Domenica Classica
Erica Piccotti

28 gennaio 2024 In questa puntata esploriamo le sonorità di uno strumento straordinariamente evocativo come il violoncello attraverso le corde suonate dalla talentuosa Erica Piccotti, già pluripremiata e corteggiata dai palchi più prestigiosi del mondo

Domenica Classica
“Lighting Bosso” il doppio album

21 gennaio 2024 Presentiamo il primo progetto dedicato al repertorio per piano solo di Ezio Bosso grazie al lavoro di trascrizione di uno dei migliori pianisti italiani nel mondo Francesco Libetta. Il doppio album “Lighting Bosso” è uscito il 24 novembre 2023 e presenta alcuni dei brani più celebri di Bosso oltre a trascrizioni nuove […]

Domenica Classica
La filarmonica della Scala inaugura la nuova stagione 2024

14 gennaio 2024 La filarmonica della Scala inaugura la nuova stagione 2024. Da lunedì 15 gennaio si alterneranno sul podio grandissimi direttori a partire da Riccardo Chailly che impagina un programma tutto francese, fino a Fabio Luisi, passando per Matthias Pintscher al suo debutto scaligero. Ne parliamo con Marco Ferullo e Damiano Cottalasso.

Domenica Classica
L’arpa tra duetti e disegni

7 gennaio 2024 Conosciamo l’arpista e docente Silvia Musso che con il suo ultimo progetto editoriale ” Raggi di arancia e spicchi di sole” regala ai giovani arpisti e ma anche ai piccoli appassionati, una storia di viaggio, speranza e condivisione da leggere, guardare, ascoltare e suonare. Impreziosiscono il progetto le illustrazioni della violinista e […]

Domenica classica
Le migliori produzioni orchestrali di Bernstein

31 dicembre 2023 Attendiamo insieme il nuovo anno facendoci travolgere dalle migliori produzioni orchestrali firmate Leonard Bernstein, alla cui interpretazione Bradley Cooper ha appena prestato il suo volto nel film ” Maestro”. Un puntata per farsi trascinare nel vortice delle danze di West side Story guardando al 2024 con rinnovato ottimismo.