Domenica Classica

Domenica Classica
“Testi sulla musica elettronica e strumentale”

12 maggio 2024 “Testi sulla musica elettronica e strumentale” raccoglie i fondamentali testi scritti da Stockhausen sulla musica orchestrale ed elettronica tra il 1952 e il 1962. Sono gli articoli relativi al periodo di sua massima esplorazione musicale, legata in particolare a uno dei movimenti avanguardistici più rilevanti del Secondo Novecento che prende il nome […]

Domenica Classica
Roberto Prosseda

28 aprile 2024 – A tu per tu con Roberto Prosseda e la sua ultima fatica discografica dedicata a Mozart: Late piano works. Dopo la monumentale integrale dedicata a Mendelssohn, Roberto Prosseda conclude infatti il ciclo completo delle opere per pianoforte solo di Mozart con accordatura non equabile.

Domenica Classica
Festival della Valle d’Itria

21 aprile 2024 Parliamo del Festival della Valle d’Itria, giunto quest’anno alla sua cinquantesima edizione col suo direttore artistico Sebastian Swartz. Il Festival della Valle d’Itria è diventato nel corso degli anni una delle più prestigiose manifestazioni estive dedicate all’opera e alla musica vocale, non solo nel Mezzogiorno ma in tutta Italia.

Domenica Classica
Beatrice Rana si racconta

14 aprile 2024 La grande Beatrice Rana si racconta ai nostri microfoni e presenta il Festival di cui è ideatrice e direttrice artistica che anche quest’anno animerà il Salento. Otto serate con le star internazionali della musica da camera e un’anteprima con il Concerto per la città il 13 luglio al Parco di Belloluogo di […]

Domenica Classica
Festival Risonanze

7 aprile 2024 Il Festival Risonanze ci permette un’esperienza immersiva nella musica barocca attorniata da scenari suggestivi che risuonano di appuntamenti imperdibili per la prossima stagione estiva. Ce ne parla il M° Carlo Ipata alla direzione del festival e degli Auser Musici, una realtà preziosa per ritrovare le migliori pagine di Antonio Vivaldi.

Domenica Classica
Pierino è il Lupo

24 marzo 2024 Parliamo con Marco Ferullo responsabile della comunicazione della Filarmonica della Scala che ci riporta al mondo dell’infanzia con Pierino è il Lupo! , il concerto-spettacolo che conclude l’edizione 2024 di Sound, Music! il progetto didattico della Filarmonica della Scala per la scuola primaria. I musicisti della Filarmonica sono diretti da Alessandro Ferrari. […]

Domenica Classica
Pier Carlo Sacco e Luca Schieppati

17 marzo 2024 Il duo composto dal violinista Pier Carlo Sacco e il pianista Luca Schieppati ci regala pagine cameristiche del grande Camille Saint-Saens le cui sonate per pianoforte e violino sono protagoniste di questo disco prezioso e carico di venature raffinate. Un lavoro che porta sulle spalle tutta l’esperienza dei suoi ottimi musicisti, uniti […]

Domenica Classica
Marcello Fantoni

10 marzo 2024 Marcello Fantoni svolge una intensa attività in veste di interprete, ricercatore e didatta. Il suo continuo interesse per l’approfondimento del repertorio chitarristico lo ha portato a riscoprire molte opere per e con chitarra, realizzandone numerose pubblicazioni discografiche di grande rilievo musicologico e prevalentemente in world premiere recording. Oggi parliamo con lui del […]