Domenica Classica

Domenica classica – La musica classica nei film

In questa puntata ci faremo guidare dai film per raggiungere grandi pagine di musica classica. Non solo film dedicati alla musica o a biografie di musicisti come “Amadeus” o “ Il pianista” ma anche pellicole che hanno saputo dialogare con la colonna sonora per realizzare un’ unità artistica fatta di immagini, suoni e dialoghi.  

Domenica classica – Tra apollineo e dionisiaco

In questa puntata ci immergeremo nelle sonorità profonde e minacciose così come nella potenza del suono delle arie di tre figure dionisiache della drammaturgia verdiana. Una massa sonora potente, terribile, che sembra sgorgare dal profondo della natura. Sarà poi l’apollineo, sereno e armonioso che evoca l’antichità a riportarci su “a rivedere le stelle” con la […]

Domenica classica – I suoni dell’estate, da Vivaldi a Maria Bethania

In questa prima puntata di Domenica Classica faremo un lunghissimo viaggio. Partiamo dalla Venezia del ‘700 di Antonio Vivaldi per assistere ad un fenomeno musicale ricchissimo di fioriture inattese: l’incontro tra il sincopato dell’habanera, un ritmo di lontane origini africane, e la musica colta europea. L’esito finale non sarà solo il tango che riempirà le […]