Domenica Classica

Domenica Classica
Non solo variazioni Goldberg

7 marzo 2021 Una novità discografica che vi riporterà alla grande musica per tastiera di J.S. Bach. Questo ultimo lavoro di Lang Lang porta il pianista cinese ad un doppio disco in cui le variazioni Golberg sono incorniate da altrettante preziose bonus trasks che potremo cogliere nella loro freschezza e godibilità  

Domenica Classica
‘Silver Age’ di Daniil Trifonov

28 febbraio 2021 Continua l’ascesa del grande pianista russo Daniil Trifonov, che a soli 30 anni, porta avanti una carriera davvero eccezionale. In questo doppio disco Trifonov ci regala pagine meravigliose dei grandi compositori russi che tanto spazio hanno dedicato al pianoforte, ed in particolari ci soffermiamo sui concerti per pianoforte di Scriabin e Prokofiev, […]

Domenica Classica
Valses e Bellanova

Due bellissimi dischi, per questa domenica insieme. Il primo è il nuovo di Richard Galliano “Valses”, un lavoro affascinante in cui il grande fisarmonicista ritrova nell’intimità della sua casa, il piacere di affidare al suo amatissimo strumento, alcune partiture ritrovate in casa del padre, e ripercorrere con queste, tappe della sua vita di musicista e […]

Domenica Classica
Giovanni Sollima e Nicola Segatta

31 gennaio 2021 – Viaggiamo dentro due novità discografiche, lontane cronologicamente ma vicine nella qualità esecutiva e passiamo così dal mondo fiammingo alla realtà musicale contemporanea del nostro paese, animata da grandi compositori e virtuosi come Giovanni Sollima e Nicola Segatta. In mezzo il virtuosismo di due giovani interpreti, sempre italiane, già affermate come Francesca […]

Domenica classica
Hemisphaeria Trio

In questa puntata guardiamo ad un novità discografica molto interessante, quella dei musicisti dell’Hemisphaeria Trio. Un debutto per il soprano Damiana Mizzi, il violoncellista Roberto Mansueto – entrambi formatisi al Conservatorio di musica di Monopoli (Mansueto è oggi violoncellista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia) – e il pianista cubano Marcos Madrigal che hanno innanzitutto […]

Domenica classica
Chitarra e mandolino

17 gennaio 2021 Un viaggio dentro al mondo delle corde. In questa puntata ci dedichiamo ai suoni della chitarra e del mandolino, per presentare due interessanti novità discografiche, che ci fanno approdare nel mondo di Vicente Asencio, e il suo ‘900 tonale, lontano dagli echi dodecafonici del suo tempo, in una Spagna segnata da forti […]

Domenica Classica – Pinocchio di Collodi

Al Pinocchio di Collodi, protagonista della memorabile serie televisiva di Luigi Comencini, e soprattutto alla sua colonna sonora, firmata Fiorenzo Carpi, è dedicata tutta questa puntata, per un ascolto in famiglia in attesa dell’Epifania. Sarà un’occasione per ritrovare melodie note ma anche rivisitazioni jazzistiche, come quella del trio di Antonio Zambrini, o versioni attualissime appena […]

Domenica Classica – I valzer di Strauss

L’ultima puntata dell’anno di Domenica Classica non poteva non essere dedicata ai valzer di Johann Strauss jr, considerato il miglior compositore di valzer del suo tempo. Con questo ritmo danzante ci prepariamo a salutare il nuovo anno, e a lasciarci trascinare nell’atmosfera sognante dei salotti della Vienna di fine ‘800.