Culture

La biblioteca di Gerusalemme
“L’impossibile diventa possibile, la nuova vita degli ex manicomi italiani” di Giulia Galeotti

 Intervista con Giulia Galeotti, curatrice di L’impossibile diventa possibile, la nuova vita degli ex manicomi italiani, Castelvecchi editore. Il libro organizza una inchiesta svolta dall’Osservatore Romano sulla trasformazione degli ambienti dei manicomi italiani, dopo la chiusura degli istituti, facendo scoperte di notevole interesse. Libri. Luigino Bruni, Il mistero rivelato, Edizioni Qiqajon. Un’analisi approfondita del libro […]

Magazine InBlu2000
Paccheri ripieni fritti

7 febbraio 2025. Anche questa settimana Rita Monastero, ci prende per la gola. La nostra chef di fiducia ha scelto per noi una ricetta stuzzicante che si può preparare per accompagnare un aperitivo: i paccheri ripieni, impanati e fritti.

Magazine inBlu2000
I venerdì del Touring Club Italiano – Frontino (PU)

7 febbraio 2025. Nel territorio dei Montefeltro, arroccato su uno sperone che domina la suggestiva valle del Mutino e al cospetto del monte Carpegna, è situato Frontino, il più piccolo Comune della Provincia di Pesaro e Urbino. Certificato Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, è inserito nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Lo […]

Magazine inBlu2000
I venerdì del Touring Club Italiano – Santa Fiora (GR)

7 febbraio 2025. Siamo a Santa Fiora in Toscana, borgo medievale sul Monte Amiata certificato Bandiera Arancione del Touring Club. Nella piccola frazione di Marroneto, l’ultimo sabato di carnevale, si svolge un’antica e particolare tradizione, si tratta del “carnevale morto”, un evento giocoso, satirico e molto curioso, come ci ha raccontato l’Assessore al Turismo Serena […]

Magazine InBlu2000
I venerdì del Touring Club Italiano – Agnone (IS)

7 febbraio 2025. La prima tappa del nostro viaggio è Agnone, borgo medievale certificato Bandiera Arancione. Ad Agnone ha sede da ben mille anni quella che oggi può a pieno titolo definirsi la “fonderia del Papa”: la Pontificia fonderia di campane Marinelli ha infatti il diritto e l’onore, conferitole nel 1924 da Pio XI, di […]

Magazine InBlu2000
“Mollami!” è il nuovo libro di Daniele Novara

6 febbraio 2025. Sull’adolescenza sono stati spesi nel tempo fiumi di inchiostro, spesso dimenticando che l’adolescenza c’è sempre stata ed è una fase importantissima di crescita per ciascun individuo. il pedagogista Daniele Novara, nel suo ultimo libro “Mollami!” (Bur Rizzoli), regala ai genitori alcuni consigli per trovare la giusta distanza necessaria per farli crescere.

Magazine InBlu2000
Oggi è la Giornata contro lo spreco alimentare

5 febbraio 2025 Oggi, 5 febbraio, è la 12esima Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Giornata estremamente importante se è vero che sale lo spreco alimentare nelle case degli italiani: gettiamo ogni giorno 88,2 grammi di cibo a testa con un costo di 139,71 euro pro capite ogni anno. Occasione per raccontare cosa è […]

La Biblioteca dei ragazzi
Superbaba

1 febbraio 2025. Cristina Brambilla è la curatrice della collana Superbaba, dedicata alle prime letture in autonomia, che si presenta ai lettori con una nuova veste grafica. I primi due titoli, in uscita il 6 febbraio, sono “Perché ti nascondi Piccola Volpe?” di Marie Régis-Gianas e Cécile Bidault (fiaba che racconta che racconta la storia […]

La Biblioteca dei ragazzi
Un agente troppo segreto

1 febbraio 2025. E’ il momento di strappare un sorriso ai giovani lettori: con Angelo Mozzillo raccontiamo “Un agente troppo segreto” (Piemme) Qui non si parla certo di brillanti agenti accuratamente selezionati per portare a termine missioni top secret. Ma di un agente segreto davvero molto … particolare e divertente. Ha nove anni, si chiama […]

La Biblioteca dei ragazzi
La porta aperta

1 febbraio 2025. Con Mario Pacifici parliamo di “La porta aperta” libro illustrato che racconta una storia vera: quella della mamma e della zia dell’autore – Mirella e Marina Limentani – che riuscirono a sfuggire al rastrellamento del Ghetto di Roma, grazie all’aiuto inaspettato di un vicino, militante fascista che nonostante le sue idee politiche […]