Culture

Effetto Notte
Stefania Sandrelli e Renato Casaro

14 novembre 2024 Stefania Sandrelli racconta i momenti fondamentali della sua lunga carriera. A seguire la rivolta tutta ‘culturale’ delle protagoniste del film “Leggere Lolita a Teheran”. Per finire il grande illustratore Renato Casaro svela i segreti delle sue intramontabili locandine

Magazine InBlu2000
Torna il Fair Play Festival

14 novembre 2024. E’ molto bella la storia che c’è dietro la nascita del Fair Play Festival, giunto alla quinta edizione: un ricco programma di eventi, sportivi e non, per celebrare l’importanza del rispetto verso gli avversari, dei comportamenti leali e della sana competizione. Ne abbiamo parlato con Andrea Brizzolari, Presidente di ASO Cernusco.

Magazine InBlu2000
Il mondo visto da qui

12 novembre 2024. A quindici anni di distanza da “Non esistono ragazzi cattivi”, torna in libreria don Claudio Burgio con “Il mondo visto da qui” (Piemme). Don Claudio è cappellano del carcere minorile Beccaria e fondatore della comunità Kayròs.

Magazine InBlu2000
Ribellarsi alla notte

11 novembre 2024. Poco dopo Natale, dal presepe allestito in una piazza romana qualcuno sottrae la statuetta di Gesù Bambino. Inizia così “Ribellarsi alla notte”, l’ultimo romanzo di Mimmo Muolo. Una storia che si può leggere come un giallo, ma anche come una profonda riflessione sul modo in cui, ciascuno di noi, è alla ricerca […]

L’Arte da ascoltare
“Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo”

La sesta puntata de “L’arte da ascoltare” si concentra sulla mostra “Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo”, aperta il 25 ottobre e visitabile fino al 23 marzo 2025 a Palazzo Braschi. Il progetto espositivo promosso da Roma Capitale e dall’Assessorato alla Cultura, propone circa 130 opere eseguite da 56 diverse artiste […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Irma la strega

9 novembre 2024. In un mondo di supereroi, chef stellati e calciatori, le streghe non vanno più di moda. Irma, una vera strega con tanto di calderone e scopa magica, lo sa e per caso… cambia vita! “Irma la strega” (Feltrinelli Kids) è la divertentissima avventura che ci racconta Marco Viale.

La Biblioteca dei Ragazzi
Il consiglio del libraio: “Punto e a capo”

9 novembre 2024. L’ultimo consiglio di lettura ce lo regala Dario Radi della libreria L’ornitorinco di Colle Val D’Elsa. Dario ha scelto per noi “Punto e a capo” scritto e illustrato da Oliver Jeffers. C on il suo stile iconico e inconfondibile, Oliver Jeffers ripercorre il cammino del genere umano attraverso la storia, lanciando però […]

La Biblioteca dei Ragazzi
Splendide creature

9 novembre 2024. Guia Risari ci racconta “Splendide creature” (Settenove). Una storia senza tempo che ci trasporta in una foresta speciale, dove vivono creature a metà tra il mondo animale e il mondo umano, dove l’amore è un seme fecondo che fa crescere grandi piante e fiori di tutti i tipi.

La Biblioteca dei Ragazzi
Farfalle

9 novembre 2024. Come si cura una “malattia” che fa battere il cuore e si porta via il respiro? Quell’improvviso battito d’ali, come se tante farfalle affollassero il suo stomaco, il piccolo Marco lo sente solo quando incrocia lei, una bambina della sua scuola che sembra poco interessata al suo sguardo innamorato. “Farfalle”, albo illustrato […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“Compagni di Speranza, storie di testimoni capaci di futuro” del Cardinale Marcello Semeraro

9 novembre 2024 Intervista al Cardinale Marcello Semeraro, autore del libro Compagni di Speranza, storie di testimoni capaci di futuro, edito da Libreria Editrice Vaticana; in esso il cardinale presenta una galleria di persone di condizione diversa, vissute in tempi recenti e recentissimi, la cui santità è stata riconosciuta dalla Chiesa. Libri. Ananyo Bhattacharya, L’uomo […]