Buona la prima

Buona la prima
Il caso Sala

9 gennaio 2025 Iran, il caso Sala. La gestione del caso Cecilia Sala, la giornalista arrestata a Teheran lo scorso 19 dicembre e rilasciata oggi, è stata “del governo italiano, dall’inizio alla fine”. Gli Stati Uniti si felicitano della liberazione della reporter di Chora Media dopo 21 giorni di prigionia, ma sottolineano di non aver […]

Buona la prima
Il centenario della nascita di Franco Basaglia

Il centenario della nascita di Franco Basaglia. Una ricorrenza per sottolineare che dopo la chiusura degli Opg, ospedali psichiatrici giudiziari, non è stato superato il problema dell’istituzionalizzazione delle persone con disturbi mentali. Molto però si è fatto tramite i progetti lavorativi di reinserimento. Uno di questi è stato realizzato dalla Fondazione di comunità di Messina, […]

Buona la prima
Disagio giovanile

Disagio giovanile. La comunicazione spesso semplifica le difficoltà dei ragazzi, che si sono complicate, o meglio sono emerse, dopo il Covid. Se ne è parlato in un incontro a Roma promosso da giornalisti e comunicatori che si occupano di queste tematiche. Ne abbiamo parlato con Santo Rullo, psichiatra, che a Roma accoglie adolescenti e giovani […]

Buona la prima
Chiusura in giornata per la manovra di bilancio

Manovra. Chiusura in giornata per la manovra di bilancio. Per i lavoratori “interamente contributivi” sarà possibile accedere al canale di pensionamento anticipato con almeno 64 anni di età grazie a un “ponte” con la previdenza integrativa. Allo stesso tempo però la soglia di contributi richiesti salirà, dal primo gennaio, da 20 anni a 25 per […]

Buona la prima
Il decreto sui flussi migratori

5 dicembre 2024 Il decreto sui flussi migratori. Il provvedimento, che ha già passato l’esame della Camera lo scorso 27 novembre, diventa così definitivo. Tra le novità del testo c’è un nuovo elenco dei Paesi considerati ‘sicuri’ come Bangladesh, Egitto e Marocco; la secretazione dei contratti pubblici relativi a fornitura di mezzi e materiali per […]

Buona la prima
Si è aperta oggi a Roma “Più libri più liberi”

4 dicembre 2024 Si è aperta oggi a Roma Più libri più liberi, la fiera nazionale interamente dedicata alla Piccola e Media Editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), come ogni anno si terrà a La Nuvola dell’Eur. Il tema di questa 23° edizione è La misura del mondo e rende omaggio […]