Biblioteca Gerusalemme

La Biblioteca di Gerusalemme
Secondo volume della “Storia dei valdesi”, intitolata “Diventare riformati (1532-1689)” curato da Susanna Peyronel Rambaldi

9 marzo 2024. Intervista con Susanna Peyronel Rambaldi, curatrice del secondo volume della Storia dei valdesi, intitolata Diventare riformati (1532-1689), pubblicata dall’editrice Claudiana in occasione degli 850 anni dalla nascita del movimento valdese (sorto a Lione nel 1174). Il volume tratta dell’adesione dei valdesi al calvinismo. Libri. Thesaurum Fidei. Missionari martiri e cristiani nascosti in […]

La biblioteca di Gerusalemme
Intervista a Andrea Monda

24 febbraio 2024 Intervista a Andrea Monda, autore della prefazione di G.K. Chesterton, Giovani idee, la felicità di pensare, Edizioni Ares. Il libro contiene una scelta di articoli scritti dal grande autore inglese, nei quali vengono affrontati i temi più disparati, sempre con l’ironia e la capacità di approfondimento che gli sono propri. Libri. Adrien […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“L’età grande, Riflessioni sulla vecchiaia” di Gabriella Caramore

17 febbraio 2024 Intervista a Gabriella Caramore, autrice di L’età grande, Riflessioni sulla vecchiaia, edito da Garzanti. La conduttrice storica di Uomini e Profeti affronta il tema dell’invecchiamento e del fine vita con curiosità e senza pregiudizi, con un contorno di approfondimenti in ambito artistico. Libri. Francesc Torralba Rosellò, Umiltà, Edizioni Qiqajon: l’autore sviluppa una […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“La Deriva dell’Occidente” di Franco Cardini

3 febbraio 2024 Intervista con Franco Cardini, autore di La Deriva dell’Occidente, edito da Laterza. Il grande storico riflette sulla difficoltà di conciliare visioni del passato diverse, come quelle degli europei, gravati dal loro passato coloniale, e quelle delle altre popolazioni mondiali, che della colonizzazione sono spesso state vittime. Libri. Dietrich Bonhoeffer, L’essenza della Chiesa, […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“Quello che so di lei, Piccola mariologia per continuare a credere” di Giuseppe Forlai

27 gennaio 2024 Intervista con Giuseppe Forlai, autore di Quello che so di lei, Piccola mariologia per continuare a credere, edizioni Sanpaolo. Il sacerdote affronta il tema mariano con semplicità, senza però rinunciare ad approfondimenti e attualizzazioni in relazione alla grande figura della Madre di Dio. Libri. Eric-Emmanuel Schmitt, La sfida di Gerusalemme, Un viaggio […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“Indisciplinati, da Monet a Duchamp, 10 ribelli dell’arte spiegati facile” di Benedetta Colombo

20 gennaio 2024 Intervista a Benedetta Colombo, autrice di Indisciplinati, da Monet a Duchamp, 10 ribelli dell’arte spiegati facile, DeAgostini editore. Libro molto agile nel quale l’autrice presenta in modo discorsivo una carrellata di artisti figurativi le cui opere hanno inciso in modo durevole sulla storia della pittura contemporanea. Libri. Martin Ebner, La chiesa ha […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Eleonora Tallone della Alberto Tallone Editore

6 gennaio 2024 Intervista a Eleonora Tallone della Alberto Tallone Editore, che ha appena pubblicato il Supplemento ai Manuali Tipografici in 5 volumi: La casa editrice compone, impagina, stampa e rilega i libri che produce con tecniche e materiali d’epoca, realizzando così esemplari di grande eleganza e valore artigianale. Libri. Jacques Ellul, Una legge di […]