Biblioteca Gerusalemme

La Biblioteca di Gerusalemme
‘Teofania’ di Walter F. Otto

Walter F. Otto Teofania Adelphi Walter Otto è considerato uno dei maggiori filologi e storici delle religioni della prima metà del Novecento. Teofania è uno dei suoi scritti più interessanti per lo sguardo particolare con il quale prende in esame la religione dell’antica Grecia. Sostiene infatti che il politeismo dell’epoca classica, generalmente ritenuto ingenuo e […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Roberto Giovanni Timossi “Ipotesi su Dio. Una guida per credenti, non credenti e agnostici”

4 aprile 2021 L’Ipotesi su Dio di Roberto Giovanni Timossi è in sostanza un testo di teologia fondamentale sviluppato in modo semplice e di immediata comprensione. Risulta molto utile per chi voglia attraversare, senza incontrare particolari difficoltà linguistiche o teoriche, il campo di per sé sterminato della riflessione sul divino svolta a prescindere dalla rivelazione. […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Primo Mazzolari, Guido Astori “Ho bisogno di amicizia”

Primo Mazzolari Guido Astori Ho bisogno di amicizia Lettere 1908-1959 A cura di Bruno Bignami Umberto Zanaboni In un carteggio che copre più di mezzo secolo troviamo il racconto di un’amicizia tra due sacerdoti e uno spaccato della storia italiana, europea e della chiesa cattolica nella prima metà del novecento. Don Guido e don Primo […]

La biblioteca di Gerusalemme
Ermes Ronchi, “Le nude domande del Vangelo”

Il volume raccoglie i testi di esercizi spirituali proposti da Ermes Ronchi a papa Francesco e alla curia romana. La destinazione delle riflessioni spinge l’autore a individuare un tema centrale attorno al quale sviluppare una serie di considerazioni stimolanti quanto possibile, fino a divenire sorprendenti. L’intuizione di riferimento è la capacità di Gesù di porre […]

La biblioteca di Gerusalemme
‘Danteide’ di Piero Trellini

28 febbraio 2021 Danteide (Bompiani) di Piero Trellini celebra il centenario dantesco, cinque secoli dalla morte, con un volume il cui aspetto massiccio è largamente compensato da una generale levitas nella scrittura, ma soprattutto nell’approccio. L’autore si ingegna infatti di seguire una tecnica rigorosamente strutturalista e questo gli consente di offrire al lettore un punto […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Rowan Williams: “Cristo cuore della creazione”

Testo per Biblioteca di Gerusalemme del 14 febbraio 2021 Rowan Williams Cristo cuore della creazione Queriniana Rowan Williams è uno dei maggiori teologi viventi. Anglicano, è stato per dieci anni arcivescovo di Canterbury. La sua produzione è molto diversificata e va da testi molto tecnici a opere divulgative di grande efficacia. Cristo, cuore della creazione […]