Biblioteca Gerusalemme

La Biblioteca di Gerusalemme
28 novembre 2021

Intervista con Piero Dorfles, autore di Il lavoro del lettore, Perché leggere i libri ti cambia la vita, Bompiani editore. Il testo presenta una rassegna di opere narrative molto note organizzata su basi personali, corredata da attente notazioni critiche. Libri. Efrem il Siro, Colui che ruba i peccati, Celebrare la misericordia, Libreria Editrice Vaticana. Splendida […]

La Biblioteca di Gerusalemme
‘Elementi per una teologia delle religioni. Sguardi e passi oltre i confini’ di Werner Löser

14 novembre 2021 Intervista con Lorenzo Fazzini, da poche settimane Direttore editoriale della Libreria Editrice Vaticana. Libri. Werner Loser, Elementi per una teologia delle religioni, Sguardi e passi oltre i confini, editrice Queriniana. L’autore sviluppa le tematiche conseguenti al superamento della tesi “Extra Ecclesiam, nulla salus”. Euripide, Elena, a cura di Barbara Castiglioni, Fondazione Lorenzo […]

La Biblioteca di Gerusalemme
‘Il Vangelo degli Angeli’ di Eraldo Affinati

7 novembre 2021 Intervista con Eraldo Affinati, autore di Il Vangelo degli Angeli, edito da Harper Collins. Il racconto evangelico visto da un punto di vista originale, quello degli angeli, testimoni attenti di tutta la vicenda terrena di Gesù. Libri. Hans Kung, Chiesa, editrice Queriniana. Un testo classico di uno dei maggiori teologi del Novecento, […]

La biblioteca di Gerusalemme
‘Giulio II, Il papa del Rinascimento’ di Giulio Busi

24 ottobre 2021 Intervista con Giulio Busi, autore di Giulio II, Il papa del Rinascimento, Mondadori Editore. Il volume si propone di realizzare una riconsiderazione complessiva della figura di papa Giulio II, che lo riscatti dall’immagine negativa che ne abbiamo dovuta in buona parte all’ostilità di Machiavelli e Guicciardini, confermata dalla storiografia risorgimentale e nazionalista, […]

La biblioteca di Gerusalemme
‘La Chiesa e il suo dono’ di Roberto Repole

17 ottobre 2021 Intervista con Roberto Repole, autore di La Chiesa e il suo dono, La missione fra teo-logia ed ecclesiologia, edito da Queriniana. Un testo impegnativo che propone il tema del dono come centrale per una rimodulazione della presenza della Chiesa in una società che affronta la fine della cristianità. Libri. Emmanuel Carrère, Yoga, […]

La biblioteca di Gerusalemme
Massimo Naro, ‘Ciò che ho scritto ho scritto, Le rivisitazioni letterarie di Ponzio Pilato nel Novecento’

26 settembre 2021 Intervista con Massimo Naro, curatore di Ciò che ho scritto ho scritto, Le rivisitazioni letterarie di Ponzio Pilato nel Novecento, Rubbettino Editore. Il volume raccogli gli atti di un convegno nel quale sono state affrontate le recenti rivisitazioni della figura del governatore della Palestina che condannò a morte Gesù Cristo. Recensioni di […]