Biblioteca Gerusalemme

La Biblioteca di Gerusalemme
Sabino Chialà priore Monastero di Bose, XXVIII Convegno Ecumenico di Spiritualità Ortodossa dedicato alla figura di sant’Isacco di Ninive

9 ottobre 2022 Intervista con Sabino Chialà priore del Monastero di Bose, sui lavori del XXVIII Convegno Ecumenico di Spiritualità Ortodossa dedicato alla figura di sant’Isacco di Ninive, che si è tenuto presso il monastero all’inizio di settembre. Libri: James Martin, Parlare con Dio, Le grandi domande sulla preghiera, San Paolo Editore, un testo molto […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“Roma, camminando” di Francesco Rutelli

26 giugno 2022 Intervista con Francesco Rutelli, sindaco di Roma dal 1993 al 2001, autore di Roma, camminando, edito da Laterza. Il libro suggerisce 18 passeggiate attraverso la capitale, durante le quali è possibile incontrare la sua architettura in ogni particola; il testo è corredato di informazioni storiche e aneddotiche che consentono di apprezzare le […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“C’era una volta il monoscopio, epopea e declino della televisione generalista” di Ranuccio Sodi

19 giugno 2022 Intervista con Ranuccio Sodi, autore di C’era una volta il monoscopio, epopea e declino della televisione generalista, edito da EMUSE. L’autore, regista televisivo molto noto, raccoglie riflessioni e testimonianze di molti dei protagonisti degli anni della televisione generalista, ormai sostituita da un sistema mediatico ben più complesso. Libri: James Martin, Insegnaci a […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“La parola e i poveri, Storia di un’amicizia cristiana, Carlo Maria Martini e la Comunità di Sant’Egidio” di Roberto Zuccolini

5 giugno 2022 Intervista con Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio e autore di La parola e i poveri, Storia di un’amicizia cristiana, Carlo Maria Martini e la Comunità di Sant’Egidio, San Paolo – i libri di Sant’Egidio, che racconta dello stretto rapporto che ha legato l’esperienza della comunità romana alla pastorale dell’Arcivescovo di […]

La biblioteca di Gerusalemme
“Piano B” di Alessandro Miliotti

22 maggio 2022 Intervista con Alessandro Miliotti, dell’editrice Piano B, che racconta ai radio ascoltatori le motivazioni della decisione di pubblicare numerose opere scelte tra gli scritti dei naturalisti americani che vissero alla fine dell’Ottocento e agli inizi del Novecento, da David Thoreau a John Muir, a John Burroughs, tutti amici di Walt Whitman e […]

La biblioteca di Gerusalemme
“Senza vendette” di Luciano Violante

15 maggio 2022 Intervista a Luciano Violante autore, in dialogo con Stefano Folli, di Senza vendette, Ricostruire la fiducia tra magistrati, politici e cittadini, edito dal Mulino. L’ex Presidente della Camera argomenta riguardo alla necessità di una profonda revisione sia del sistema legislativo che di quello giudiziario italiani per una corretta ripartizione del potere. Mons. […]

La biblioteca di Gerusalemme
“Tre volte a Gerusalemme” di Fernando Gentilini

8 maggio 2022 Intervista con Fernando Gentilini, autore di Tre volte a Gerusalemme, edito da La nave di Teseo. Il libro racconta in prima persona l’esperienza triennale di un diplomatico che considera la Città Santa dal punto di vista architettonico, da quello letterario e sulla base degli incontri che vive per ragioni professionali. Il vangelo […]