Biblioteca Gerusalemme

La Biblioteca di Gerusalemme
“Al centro della terra. A piedi sul cammino minerario di Santa Barbara in Sardegna” di Fabrizio Ardito

18 dicembre 2022 Intervista con Fabrizio Ardito autore di Al centro della Terra, A piedi sul Cammino Minerario di Santa Barbara in Sardegna ediciclo editore, un libro/guida che aiuta a scoprire la storia mineraria del Sulcis e mentre racconta un’esperienza di cammino per molti aspetti innovativo. Libri: Justo Luis Gonzalez, Insegnaci a pregare, edizioni Qiqajon, […]

La biblioteca di Gerusalemme
Intervista con Stefano Rozzoni

11 dicembre 2022 Intervista con Stefano Rozzoni, co-curatore di The Economy of Francesco, un glossario per riparare il linguaggio dell’economia, antologia di interventi di giovani studiosi basati su di una concezione dell’economia allargata, che abbraccia molti aspetti della vita, dalla ricerca della felicità alla fiducia negli altri. Libri: Aurelio Musi, Mezzogiorno Moderno, dai viceregni spagnoli […]

La biblioteca di Gerusalemme
Intervista con Andrea Monda

  4 dicembre 2022 Intervista con Andrea Monda, direttore de l’Osservatore Romano, sulla nascita de l’Osservatore di Strada, un mensile dedicato agli homeless, scritto da loro e distribuito gratuitamente, con offerta volontaria, tutte le domeniche in piazza San Pietro. Libri: Andrea Tornielli, Vita di Gesù,Con il commento di Papa Francesco, PIEMME, una ricerca molto personale, […]

La biblioteca di Gerusalemme
Intervista con Piergiorgio Odifreddi

27 novembre 2022 Intervista con Piergiorgio Odifreddi, autore di In cammino alla ricerca della verità, lettere e colloqui con Benedetto XVI, Rizzoli. Il racconto di una serie di cinque incontri avvenuti nell’arco di quasi un decennio tra il pontefice emerito e il divulgatore scientifico, accompagnato dallo scambio di lettere che gli ha fatto da contorno. […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Victor Cretu

Intervista con Victor Cretu, igumeno del Monastero ortodosso di Arona, curatore del gruppo di preghiera sull’umiltà tenutosi in settembre presso il Monastero di Bose, al XXVIII convegno Ecumenico Internazionale di Spititualità Ortodossa, su testi di Sant’Isacco di Ninive. Oltre a una riflessione sull’opera del santo, Cretu parla della sua esperienza di moldavo che ha fondato […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Adalberto Piovano

Intervista con Adalberto Piovano, monaco benedettino, racconta dell’esperienza di curatore di un gruppo di preghiera, su testi di Sant’Isacco di Nineve, vissuta al Monastero di Bose durante il XXVIII Convegno Ecumenico Internazionale di Spiritualità Ortodossa tenutosi nel mese di settembre. Libri: Hans Urs von Balthasar, Vita dalla Morte, Queriniana, il maggior teologo del Novecento si […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Valentina Duca, dell’Università di Loviano, XXVIII Convegno Ecumenico di Spiritualità Ortodossa dedicato alla figura di sant’Isacco di Ninive

16 ottobre 2022 Intervista con Valentina Duca, dell’Università di Loviano, che racconta delle sue ricerche relative a Sant’Isacco di Ninive, sulla cui figura ha tenuto una relazione al XXVIII Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, tenutosi in settembre presso il Monastero di Bose. Libri: Bruno Snell La Scoperta dello Spirito, La cultura greca e le […]