l primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Icaro Simona Mulazzani.
La presenza della regione Emilia-Romagna al Vinitaly.
80 espositori, 17 masterclass, il ristorante di Massimo Bottura e un nuovo concept grafico per valorizzare, tra fiori e calici, le sfumature del vigneto emiliano-romagnolo lungo la via Emilia. Sono i numeri dell’Enoteca regionale Emilia-Romagna presente al prossimo Vinitaly, vetrina internazionale del settore in programma dal 6 al 9 aprile a Veronafiere.
Il secondo collegamento è con Radio ECZ, Brescia, Stefania Brunelli.
il “Piano del Verde e della Biodiversità” pensato dal Comune di Brescia appena approvato dalla Giunta e presentato nei giorni scorsi. Con questo Piano, la Loggia, così è anche chiamato il Comune visto che ha sede è a Palazzo Loggia e nell’omonima piazza, si prepara a fare un passo avanti nella gestione del verde pubblico e nella lotta alla crisi climatica.
Il terzo collegamento è con radio 3m Mistretta, Giuseppe Cuva.
Nel cuore del centro storico di Trapani è rinato l’oratorio San Rocco. Il maestoso edificio sacro, che nei secoli è stato destinato alle finalità più svariate, adesso ospita il museo d’arte contemporanea, varie mostre fotografiche ed è anche spazio di socializzazione, inclusione e di promozione culturale.