Il Territorio parla
Assisi, 9.5 milioni per restaurare le mura urbiche; Brindisi, legalità, la storia del col. Jannone; Saronno, molti eventi per l’anno giubilare

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli.
Assisi, 9,5 milioni di euro per riqualificare le storiche mura urbiche
Le mura urbiche di Assisi, parco lineare urbano unico nel suo genere che vanta oltre 2mila anni di storia, verranno restaurate e valorizzate grazie a un progetto di riqualificazione promosso dal Comune nel 2022 e finanziato con contributo statale di 9,5 milioni di euro, attraverso un accordo di programma con Governo e Soprintendenza archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.

Il secondo collegamento è con Radio Frate Sole Brindisi, Alessandro Nardelli.
Angelo Jannone non è solo uno scrittore, ma un protagonista della storia recente del nostro Paese. Come colonnello del ROS CC, ha condotto indagini cruciali su Cosa Nostra e ha collaborato con figure di riferimento dell’antimafia italiana, tra cui Giovanni Falcone. Il suo libro “Un’arma nel cuore” è un viaggio attraverso le sfide, le difficoltà e le scelte di chi si è trovato in prima linea nella difesa della legalità.

Il terzo collegamento è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini e Cristina Flangini, presidente fondazione Flangini.
Cenacoli, mostre ed eventi nell’anno del Giubileo a Saronno. Il Comune di Saronno con la Associazione Flangini ha ideato varie attività culturali in occasione del Giubileo 2025, dedicato alla riconciliazione, al rinnovamento e alla conversione spirituale.