Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli.
I vescovi toscani hanno contestato con parole dure l’approvazione della legge regionale sul suicidio assistito dicendo che “sancire con una legge il diritto alla morte è una sconfitta per tutti”. Ad alcune settimane dall’approvazione, la Conferenza Episcopale Toscana promuove un convegno per fare chiarezza e per approfondire il delicato tema del fine vita dal titolo: “Suicidio assistito: aspetti medici, etici e giuridici”, in programma oggi a Firenze.
Il secondo collegamento è con Radio Icaro, Simona Mulazzani.
A Rimini lo storico e ambientalista, Franco La Torre, figlio di Pio La Torre, ucciso da Cosa Nostra il 30 aprile 1982 , ha dialogato con gli studenti ed inaugurato la mostra “Una vita contro la mafia”. Con l’iniziativa ha preso il via anche a Rimini la Settimana della legalità 2025 , iniziativa che vedrà la Regione Emilia-Romagna e numerose associazioni protagoniste di eventi in tutto il territorio per riaffermare il valore della legalità e dell’impegno civile contro le mafie. Un momento di riflessione e sensibilizzazione insieme ad un testimone diretto della lotta alla mafia. La mostra si intitola: Una vita contro la mafia – presso la Camera del Lavoro Territoriale CGIL Rimini.
Il terzo collegamento è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini.
La Lombardia lancia l’allarme per le aggressioni al personale sanitario. Un allarme giustificato dai dati: quelli appena diffusi parlano di un aumento degli episodi del 17% tra il 2023 e il 2024. Nella sola nostra Regione le aggressioni denunciate sono state 5690, cui va aggiunto un “sommerso” stimato in maniera altrettanto considerevole.