21 febbraio 2025
Notte trascorsa bene per Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Lo riferisce la Sala Stampa della Santa Sede. A Chiesa e comunità, in apertura, gli ultimi aggiornamenti sul ricovero del Papa. Le sue condizioni sono in lieve miglioramento.
Collegamento da Kiev con Vito D’Ettorre. “Da tre anni la popolazione ucraina vive con l’angoscia di essere bersagliata dai continui attacchi missilistici” ha detto l’inviato nel Paese, che ha registrato anche lo sconcerto degli ucraini di fronte alle dichiarazioni del presidente statunitense Trump.
Dopo le manifestazioni di Bari, Firenze, Marsiglia e Tirana gli Incontri nel Mediterraneo 2025 prederanno il via con la spedizione nel Mediterraneo di 150-200 giovani a bordo, dal primo marzo a fine ottobre, di una goletta. L’iniziativa è stata presentata presso la Sala stampa vaticana e Rita Salerno ha intervistato l’arcivescovo di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano.
Sul fine vita, con il dibattito in corso e le fughe in avanti di alcune Regioni, al microfono di Elena Seno è intervenuto il professor Alberto Gambino, presidente del Centro Studi Scienza & Vita.
Del superamento dei campi rom ha parlato invece monsignor Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes a partire dall’incontro che si è tenuto in Campidoglio sull’inclusione della comunità rom nella Capitale. Nell’occasione è stato presentato il libro “A second Life. Rinascita delle donne rom nel passaggio dal campo alla casa” di Ilaria De Bonis, realizzato con la Fondazione Migrantes.