Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti.
La povertà educativa, per contrastare la quale è attiva anche in Sardegna «Impresa sociale con i bambini», Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. L’abbandono scolastico della Sardegna è del 13,2%. Oltre il 20% nelle aree interne e nei quartieri degradati di Cagliari. E’ un tasso del 4,2% superiore superiore al limite europeo del 9%.
Il secondo collegamento è con Radio ECZ, Brescia, Stefania Brunelli.
Forse ci sono degli acquirenti per la Stanadyne storica azienda di Castenedolo attiva nel settore dell’automotive, la cui proprietà (un grosso gruppo americano) a sorpresa, il dicembre scorso annunciò ai dipendenti la messa in liquidazione del sito produttivo.
Il terzo collegamento è con RadioTorre Ribera, Mimmo Tornambé.
La grave crisi dell’Acqua in tutta l’Isola. In Sicilia va dispersa più la metà dell’acqua disponibile, il 51,6%. La Cgil Sicilia chiede in primo luogo un nuovo modello di governance che consenta il superamento dell’attuale frammentazione per la realizzazione di importanti opere infrastrutturali e interventi su reti, dighe, corsi d’acqua, e per la tutela del suolo.