La Biblioteca di Gerusalemme
Bruno Bignami, “Dare un’anima alla politica”

4 gennaio 2025

4 gennaio. Intervista a Bruno Bignami, autore di Dare un’anima alla politica, San Paolo editore. L’autore, segretario della fondazione dedicata a don Primo Mazzolari, affronta il tema del ruolo dei cristiani nella politica contemporanea, presentando l’esempio di alcuni personaggi illustri della storia recente italiana. Libri. Giorgio Agamben, La lingua che resta, Il tempo, la storia, il linguaggio, Einaudi. Considerazioni attorno al concetto di resto, molto presente nella teologia contemporanea. Accademia della Crusca, Sbagliando s’impari, Esercizi per mettere alla prova il proprio italiano, Mondadori. Un’occasione per riflettere sulla ricchezza della lingua italiana e sulle sue particolarità, mettendo alla prova le proprie conoscenze a riguardo. Giovanni Ancona, Sperare, Una scommessa di libertà, Queriniana. La virtù teologale della speranza viene presa in considerazione nei suoi molteplici aspetti, con riferimento all’umanità, alla cristianità e al cattolicesimo.