5 dicembre 2024 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli.
Sostenere i pazienti oncologici non solo a livello medico, ma anche psicologico. È quanto realizzato quotidianamente dagli Amici della radioterapia e oncologia clinica (ARONC), che dal 2011 si occupa di promuovere la solidarietà e la ricerca in ambito radioterapico e clinico-diagnostico così da migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria per i malati oncologici.
Il secondo collegamento è con Il Settimanale di Como, radio Marconi, Enrica Lattanzi.
Ieri, in piazza San Pietro, a Roma, al termina dell’udienza generale del mercoledì, papa Francesco ha ricevuto un dono particolare: una cassa di munizioni russe, utilizzata negli attacchi in Ucraina, trasformata in una fioriera. A portare questo gruppo il gruppo “Frontiere di Pace”, nato nella parrocchia di Maccio di Villa Guardia, in provincia di Como, che, dallo scoppio della guerra, ha realizzato ben 33 missioni umanitarie in Ucraina, in rete con le parrocchie delle zone martoriate da bombardamenti e occupazioni.
Il terzo collegamento è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini, e Lucia Villani, coordinatrice di Vicini di Strada
Piano Freddo: le soluzioni a Como. Ha preso avvio il Piano Freddo, organizzato a Como dal 1° dicembre 2024 al 30 aprile 2025 a beneficio delle persone senza dimora del territorio. Il Piano Freddo è predisposto di concerto tra Comune di Como, Vicini di Strada e l’ASCL – Azienda Sociale Comasca e Lariana, soggetti appartenenti al Coordinamento degli enti e dei servizi per la grave marginalità.