Chiesa e comunità
Il decreto flussi, P. Ripamonti: “Manca una visione sulle migrazioni”

5 dicembre 2024

Collegamento con la corrispondente Alessandra Buzzetti da Gerusalemme in apertura nella puntata di Chiesa e comunità del 5 dicembre 2024. Mentre regge, anche se fragile, la tregua raggiunta per il Libano, a Gaza si registrano ancora vittime. L’accusa a Israele di “genocidio” nella Striscia, contenuta in un rapporto di Amnesty International, divide poi la stessa organizzazione, con la sezione israeliana che respinge tale posizione.

Ampia pagina sul decreto flussi approvato in via definitiva dal Senato. Al microfono di Elena Seno, padre Camillo Ripamonti presidente del Centro Astalli, il Servizio dei gesuiti per i rifugiati in Italia, ha sottolineato come “ancora una volta si intervenga sul Testo unico sull’immigrazione modificandone degli aspetti, mentre ormai è giunto il tempo di una rivisitazione generale”. Per padre Ripamonti manca una visione sulla questione delle persone che scappano per guerre e persecuzioni.

Nella Giornata mondiale del volontariato spazio ad una indagine di Caritas italiana e Forum Terzo settore sui volontari che si percepiscono come agenti di cambiamento. Ne ha parlato a Chiesa e comunità suor Lorella Nucci, che si occupa del servizio volontariato per Caritas italiana.