11 maggio 2023
Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. Il Covid ha fatto da detonatore e ha portato l’attenzione sul disagio e sulla salute mentale giovanile, che sembra essere anch’essa un’epidemia. A dirlo sono i dati che arrivano dall’Umbria e, in particolar modo, da Perugia. Lo scorso anno il Comune aveva attivato – prima realtà d’Italia di questo tipo – il servizio “Ottavo Segno”, per il sostegno psicologico dedicato agli adolescenti. Un servizio portato avanti da psicologhe e psicoanaliste della Usl Umbria 1 a disposizione di tutto il Distretto perugino e con un supporto comunicativo in alcuni istituti scolastici.
Il secondo collegamento è con Radio Incontri Cortona, Marco Pieroni.
Nel territorio toscano è attiva da molti anni una grande azienda che si impegna nella coltivazione di erbe officinali, con una agricoltura sostenibile e senza inquinanti esterni. Questa azienda, continuando con il suo impegno nel sociale, ha organizzato uno spettacolo, in tour tra Toscana ed Umbria, dal titolo “Le parole della salute circolare”, a cui ha partecipato anche la virologa Ilaria Capua. Tra i protagonisti della creazione di un database comune open access sui virus.
Il terzo collegamento è con Il Settimanale di Como, radio Marconi, Enrica Lattanzi.
La Caritas della diocesi di Como, a inizio 2023, ha compiuto 50 anni e, in questi giorni, si sono aperte le iscrizioni per partecipare al convegno che, il prossimo 27 maggio, celebrerà questo importante traguardo: mezzo secolo di una storia fatta di attenzione alle fragilità del territorio.